Dramma brucellosi, istituzioni immobili: nuovo vertice degli allevatori
Si riunirà il 1° settembre il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino
Si riunirà il 1° settembre il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino
Durissimo il sindaco Natale che aveva invitato i responsabili provinciali e regionali: "Hanno dimostrato la loro non volontà a parlare non solo con il movimento sorto in difesa della bufala ma nemmeno con i propri iscritti"
Il sindaco Renato Natale ha invitato i vertici regionali e provinciali per fare chiarezza sui problemi della filiera bufalina
Chiuse le indagini: la Procura contesta loro il reato di ostacolo alla circolazione
Raggiunto l'obiettivo di aprire uno spazio di confronto istituzionale
Il consigliere regionale annuncerà anche gli interventi programmati dalla Regione per il casertano
Dopo la protesta è arrivato l'appuntamento col sottosegretario alla Salute: discussione il 18 maggio
La decisione degli allevatori per evitare ulteriori disagi. Piano anticaos della polizia municipale
La protesta del comparto bufalino sulla Domiziana riprende lunedì
La denuncia dei movimenti che sostengono la protesta: "Episodio inquietante"
Ancora in sciopero della fame il portavoce Gianni Fabris. Zinzi: "Accanimento teraputico da parte della Regione"
Nessuna risposta dopo il blocco sulla Domiziana. La mobilitazione non si ferma
Ennesima protesta del comparto bufalino per chiedere la 'riqualificazione' del piano contro la brucellosi
L'annuncio da parte dell'assessore all'Agricoltura della Regione Nicola Caputo
"In dieci anni il 40% delle aziende ha chiuso, serve un incontro"
La decisione del commissario straordinario per aiutare gli allevatori
Il vertice degli allevatori con i veterinari
Annunciata una manifestazione per l’11 marzo
Nuova mobilitazione a Cancello ed Arnone: invitati politici e cittadini
Pedicini: “Sono al loro fianco. La strategia della Regione metterà la parola fine al comparto”
Approvato l'emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle
Oliviero: "Non rimarrà solo". Cangiano e Cerreto: "Ora azioni concrete"
Il portavoce del Coordinamento unitario Fabbris: "Adesso anche il Parlamento Europeo è a conoscenza della situazione e dovrà darci risposte, così come il Governo italiano e il consiglio regionale della Campania"
Il portavoce Fabbris sottolinea come il Consiglio Regionale abbia finalmente ascoltato seriamente le istanze degli allevatori, finendo per isolare la Giunta e il Presidente De Luca
Il governatore: “La Regione vuole salvare un settore a rischio”. Piscitelli (Fratelli d’Italia): “Con questo piano serviranno 20 anni per le vaccinazioni”