Ex Impreco, le aree al Consorzio Asi per assegnarle alle imprese
Si tratta di un'area di circa 160mila metri quadrati che avrebbe dovuto accogliere le imprese consorziate
Si tratta di un'area di circa 160mila metri quadrati che avrebbe dovuto accogliere le imprese consorziate
E' stata scelta per rappresentare il prodotto del Consorzio Igp
Al Salone dell’industria la consegna dei diplomi agli studenti
Il Tar dice "no" a Santagata. Dovrà ricorrere al giudice ordinario
La Melannurca Campana Igp all’edizione 2021 di Cibus
A Parma va in scena l’innovazione, nasce la “caprese” versione gelato: mozzarella di bufala dop in stick, abbinata a un sorbetto di pomodoro
Giuseppe Giaccio confermato presidente anche per il prossimo triennio
La mediazione del consigliere regionale Zannini convince il neo presidente
Della Rocca: “Non accettiamo alcuna ingerenza, il Consiglio dei delegati è sovrano per cui l’ex reggente se ne faccia una ragione”
Il deputato 5 Stelle Buompane chiede di vederci chiaro sulla gestione Maisto
I dati comunicati dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop nel giorno del suo 40esimo 'compleanno'
Eletto con 21 voti dopo la sfiducia ad Alfonso Santagata
L'affondo di Santagata contro i consiglieri che chiedono di poter eleggere il presidente del Sannio-Alifano
Esulta il Commissario Straordinario del Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno
L'idea della Consulta delle Attività Produttive al vaglio dei panificatori
Il documento protocollato dopo che l'ultima seduta non ha raggiunto il numero legale
A completare il team è il professor Germano Mucchetti. Le nomine decise dal Consiglio di Amministrazione
Le troppe assenze in aula impediscono la votazione
È nato grazie all’hub 012Factory, che ha appena lanciato l’ottava edizione della sua academy di formazione gratuita
Un boato tremendo ha risuonato per tutto il quartiere ed ha fatto scattare l'allarme
Margherita Ceprano è la presidente: "Abbiamo sentito il bisogno come imprenditori di unirci per meglio tutelare e valorizzare il nostro olio"
L’oro bianco scelto come simbolo dell’eccellenza del Made in Italy all'evento per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica
L’obiettivo è creare una rete dei beni culturali locali