
072731_docenti_scuola
Sentenza precari scuola, Codacons promuove azione collettiva
Caserta - Dopo la sentenza di ieri della Corte di Giustizia Europea si riapre anche per i precari della scuola residenti in Campania la possibilità di ottenere il risarcimento dei danni dal Ministero dell'istruzione, per gli anni di precariato cui...
Dopo la sentenza di ieri della Corte di Giustizia Europea si riapre anche per i precari della scuola residenti in Campania la possibilità di ottenere il risarcimento dei danni dal Ministero dell'istruzione, per gli anni di precariato cui sono stati costretti.
La Corte Ue, infatti, con una clamorosa decisione ha messo finalmente un punto sulla questione del precariato nella scuola, affermando che la normativa sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola "è contraria al diritto dell'Unione; il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato".
E intanto sul Codacons Tv (ch 695 dtt) andrà in onda oggi alle ore 16:10 (o in streaming collegandosi al sito www.codacons.it.) il servizio realizzato dal canale televisivo del Codacons sul pignoramento effettuato dall'associazione presso il Miur, finalizzato a far ottenere ai precari quanto disposto nelle sentenze dei giudici che hanno riconosciuto i risarcimenti in favore dei lavoratori.