
20110123075254_matese_neve
Freddo gelido nel casertano: neve sul Massiccio del Matese
Caserta - Prosegue l'ondata di maltempo, alimentata da una massa d'aria fredda di origine artica, che da due giorni sta determinando basse temperature, pioggia diffusa e neve anche a basse quote. Nella giornata di oggi, come preannunciato già ieri...
Prosegue l'ondata di maltempo, alimentata da una massa d'aria fredda di origine artica, che da due giorni sta determinando basse temperature, pioggia diffusa e neve anche a basse quote. Nella giornata di oggi, come preannunciato già ieri, gli effetti della circolazione depressionaria interesseranno in particolare le regioni meridionali peninsulari.
Temperatura rigida nel Casertano, con la neve che è tornata a cadere sul Massiccio del Matese, in particolare sulle cime della Gallinola, del Monte Porco e del Monte Mutria e della stazioone sciistica di Bocca della Selva.
Il termometro è sceso sulla parte alta del massiccio di alcuni gradi sotto lo zero, ed ha fatto registrare -8 alla Stazione Meteomont del Corpo Forestale dello Stato, in prossimità della sella del Perrone. Il traffico si è svolto con difficoltà anche per la presenza di tratti ghiacciati. Su alcuni tratti, tra Passo del Perrone e Bocca della Selva è necessario l'uso delle catene. Imbiancati Letino, il comune piu' alto della Campania e Gallo Matese e neve alta sulle alture che sovrastano i due centri.
Il Dipartimento della Protezione Civile continuerà a seguire l'evolversi della situazione, come fatto in questi giorni per la gran parte delle regioni italiane, in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.