'Tra Sacro e Profano', arcani della Terra di Mezzo
Avellino - Cultura della terra, bellezza e mito del mondo rurale al Carcere Borbonico per il nuovo appuntamento di "Tra Sacro e Profano… arcani della Terra di Mezzo. Danze, luci, suoni e colori del mondo contadino del secolo scorso in scena con lo...
Cultura della terra, bellezza e mito del mondo rurale al Carcere Borbonico per il nuovo appuntamento di "Tra Sacro e Profano? arcani della Terra di Mezzo. Danze, luci, suoni e colori del mondo contadino del secolo scorso in scena con lo spettacolo "E la storia continua", del Compagnia Teatro D'Europa". Uno spettacolo nato da un'idea di Angela Caterina e Modestino Di Nenna. Sarà la compagnia della Danza, a far rivivere alcune delle danze tipiche del tempo, con le coreografie di Melania Aereopagita,sulle note dal vivo del gruppo musicale Notturno Concertante, con Raffaele Villanova e Lucio Lazzeruolo. Il tutto sotto la sapiente regia di Luigi Frasca. Storie di uomini e donne dal destino segnato, che si intrecciano in un cammino sospeso tra sacro e profano, messe in dialogo tra sequenze serrate di danze, suoni e rievocazioni del secolo scorso.
E fino al 23 ottobre sarà grande viaggio nella storia, nella musica, nel folklore. "Il progetto - spiega Lanni - vuole "far rivivere" in un unica location i momenti più importanti di una storia comune, che si snoda nei diversi borghi e nei diversi momenti, ma che trova nell'identità irpina una radice forte e condivisa. Attraverso luci dinamiche, audiovisivi e allestimenti multimediali verranno ricostruiti i palcoscenici virtuali di un tempo lontano ma fortemente condiviso per i valori e i significati trasmessi".