Si rimpiccioliscono. Quasi a vista d'occhio. Regrediscono inesorabilmente: metri di spiaggia che scompaiono, ogni anno. L'erosione sul litorale di Castel Volturno è oggi una delle più preoccupanti del territorio campano: il rischio è che le spiagge svaniscano del tutto, mentre l'acqua si avvicina pericolosamente alle abitazioni.
Dall’arenile Bagnara di Castel Volturno, passando per il lido della pace, che un tempo era enorme: l'erosione costiera trasforma il paesaggio, i ripascimenti restano un'ipotesi e gli operatori turistici alzano, preoccupati, bandiera bianca.
"Di questo passo, non sapremo più dove piantare gli ombrelloni" è quanto denunciano Giuseppe Sapio dell’associazione “Bagnara che vive” e Bruno D’Alessandro del gruppo "Resistenza di Bagnara di Castel Volturno”. "Dopo ogni inverno, facciamo la conta dei danni. La soluzione - aggiunge - è nelle scogliere emerse, che proteggano gli arenili più esposti. Lottiamo da venti anni per una soluzione definitiva: speriamo ci si muova, prima che sia troppo tardi".