Dormire a Caserta costerà da 1,50 a 3 euro in più: ok alla tassa di soggiorno
Il tavolo del Turismo dà il via libera alla proposta: ora la palla passa al Consiglio. Si stimano introiti da 600mila euro l'anno
Il tavolo del Turismo dà il via libera alla proposta: ora la palla passa al Consiglio. Si stimano introiti da 600mila euro l'anno
Castello, chiese e splendidi cammini. Ma non potete assolutamente perdervi le cascate!
Tanti turisti affollano le spiagge in estate, ma ci sono tante bellezze da visitare (e forse valorizzare)
Doppio momento di ascolto e confronto, lunedì 20 a Piedimonte Matese, per individuare gli ambiti strategici su cui puntare
Oltre 2mila anni di storia, una cittadina che ha avuto un boom di residenti negli ultimi anni e che raccoglie tante bellezze da visitare. Ecco le 5 più importanti
La giunta comunale ha concesso il patrocinio morale
Non solamente l'Anfiteatro. Una storia millenaria, una città da visitare
Non solamente l'Anfiteatro. Una storia millenaria, una città da visitare
Il castello, le chiese ma anche uno spazio fantastico per fare pic nic e vivere il relax. Una cittadina assolutamente magica. Ecco tutto quello che c'è da visitare
Riardo conosciuto dagli antichi romani nel lV secolo a.C. per via della sua acqua minerale. Secondo alcune fonti il comune era chiamato Liardo o Leardo
L'idea inserita nel progetto di realizzazione di una rete digitale di promozione dell’offerta turistica
Un borgo meraviglioso immerso tra castelli e palazzi. Sono circa 5mila le anime che lo abitano
La proposta per rilanciare il turismo nel Capoluogo
E' stata per anni Casale di Capua e per una buona parte feudo di Acerra. Oggi ha una sua 'autonomia' e tante bellezze da mostrare
Il Gruppo di Azione Locale Casertano al lavoro per l'individuazione degli ambiti strategici da attuare nella programmazione 2023/2027
Per Cicerone era l'altra Roma: storia e monumenti dell'antica capitale della Campania
Riunisce 10 Pro Loco: l'obiettivo è promuovere insieme lo sviluppo turistico, culturale e sociale
All'ingresso della città normanna c'è l'Arco dell'Annunziata. Ma ci sono almeno altri 4 luoghi da non perdere
Non c'è solamente la Reggia di Caserta. Ecco i nostri consigli
Il presidente Diana: "Festività passate inosservate per l'incapacità di creare attrattive"
Serviranno per opere infrastrutturali e per la promozione del turismo
Le critiche del presidente della Pro Loco Santa Maria Capua Vetere: "Sono 8 anni che si attende l'attivazione di PTL e SIAT perché non esiste solo la Reggia"
Del Rosso: "I turisti sono 'obbligati' a soggiornare per lo stretto necessario, mancando del tutto una filiera turistica che valorizzi il territorio"