Minaccia il suocero durante la lite in casa, il prefetto gli revoca porto d'armi
Inutile anche il ricorso al Tar: decisione confermata dai giudici
Inutile anche il ricorso al Tar: decisione confermata dai giudici
I giudici accolgono il ricorso. Il permesso a costruire rilasciato lo stesso giorno del controllo della polizia locale
La società aveva impugnato il diniego del Consorzio Asi Caserta
In caso di inadempimento sarà inviato il commissario ad acta
Necessario il passaggio in assise per l'approvazione della variante con imposizione del vincolo per l'esproprio. Del Gaudio: "Area diventi l'Hyde Park casertano"
Accolto il ricorso dopo l'esclusione da parte del Ministero
La mossa di Di Iorio che cita in giudizio 320 enti comunali
Respinto il ricorso del proprietario dell'immobile
Il presidente della Prima sezione vuole la documentazione per capire dove sorgerà l'impianto
Respinta l'istanza cautelare formulata dall'avvocato Adinolfi
Respinta la richiesta di sospensiva del provvedimento
Per i giudici del Tar il parere è illegittimo. Annullata l’atto del Comune
Non accolta la richiesta di sospensiva: "Posizione della società non conforme per l'ammissione"
Il Consiglio Federale blocca estromissioni e ripescaggi in attesa della decisione dei giudici
La ditta ha sostituito l'impianto di illuminazione rispetto al progetto ma per i giudici la soluzione è idonea
Rigettata la richiesta di sospensiva dei mercatari: si entrerà nel merito a metà settembre
Il Tar conferma le sanzioni comminate dall’Anac: “Il dipendente che ha denunciato non doveva essere punito”
Dalla documentazione prodotta dal Comune non emergono limiti paesaggistici sul plesso
Il titolare della farmacia ha presentato ricorso contro la zonizzazione approvata dall'Ente
Accolto il ricorso della Traffitek contro l’assegnazione alla 3D Service
Il titolare aveva chiesto la sospensione dei provvedimenti del dirigente
La sentenza dei giudici amministrativi sul ricorso presentato dal Comune di Piedimomnte
Scelto Caianello per l'udienza di maggio dopo che i giudici hanno fermato l'affidamento
D’Angelo aveva chiesto di sapere chi aveva pagato per affiggere il manifesto in cui veniva definita “tagliateste”
L’appalto da oltre 2 milioni di euro era stato affidato ad un consorzio