Posizionati 145 cordoncini in seta di San Leucio sulle poltrone all'interno del Complesso vanvitelliano: saranno dotati di un sistema che consentirà di accedere, tramite uno smartphone, alla narrazione del forte impulso dato dai Borbone allo sviluppo dei primi opifici
Ricollocati i pezzi mancanti delle sculture grazie all'associazione 'Amici della Reggia'. La direttrice Maffei: "L’azione di cura condivisa si colloca in un percorso più ampio di attività di salvaguardia del patrimonio culturale"
Il Parco Reale riapre i battenti dopo il lockdown ma molti abbonati restano fuori: "Inutile prenotare, basterebbe ingresso diverso". C'è anche chi sceglie lo shopping
Il confine tra il Museo verde e la città diventa un “bordo opportunità”: importante progetto di riqualificazione dell'area est del parco reale e di corso Giannone
Approvato il masterplan, tra i progetti più importanti la riqualificazione dell’area ex scalo merci e di piazza Garibaldi e la realizzazione del terminal bus
Cancelli aperti da martedì 2 giugno, per gli appartamenti si dovrà attendere fino al 17 giugno: ingressi contingentati per fascia oraria per tutelare dipendenti e visitatori
Dall'imponente e maestoso palazzo voluto da Carlo di Borbone al Parco Reale, il Giardino Inglese e l’Acquedotto Carolino: racconti, immagini e approfondimenti per l'anniversario della nascita di Luigi Vanvitelli
La nuova veste grafica senza il monogramma fa storcere di nuovo il naso ai casertani. Restano i dubbi sull'assegnazione: "Abbiamo il dovere di essere tutti ancor più vigili"
La proposta di Franco Capobianco e l'ira degli imprenditori esclusi dall'ideazione della nuova icona. Intanto spuntano anomalie nelle offerte dei concorrenti
Franceschini: "Priorità per chi rispetterà prescrizioni del comitato scientifico". Luoghi grandi e spazi aperti tra i requisiti di chi potrà riaprire prima