Pusher col reddito di cittadinanza: svolta per una 31enne
Il gip ha revocato gli arresti domiciliari per Michela Chiaramonte
Il gip ha revocato gli arresti domiciliari per Michela Chiaramonte
Sono ben 25 le progettualità approvate dall'amministrazione ma i risultati restano un mistero
Galluccio: "Ad Aversa ci sono quasi 3mila persone, basterebbe il 10% per brillare la città"
Pietramelara è tra i primi Comuni ad aver concretizzato il nuovo patto per il lavoro che vuole raggiungere, per tutti i percettori di reddito di cittadinanza, la necessaria inclusione lavorativa e sociale
La Procura ha chiesto il processo per la donna. Nei 6 mesi antecedenti la domanda anche acquistato anche due auto
Il casertano è dietro solamente a Napoli, Crotone e Palermo
Alle Poste piombano i carabinieri. La carta d'identità contraffatta intestata ad un indiano
Consegnato il materiale per permettere di aiutare gli animali
Partono i primi due progetti su cinque messi in campo dall'amministrazione comunale
Alcuni soggetti dopo aver percepito il sussidio si sono resi irreperibili
Approvati dalla giunta 5 progetti: si lavorerà da un minimo di 8 ore ad un massimo di 16 ore settimanali
Al via il servizio palette all'entrata ed uscita degli alunni. Parte anche il servizio mensa
Il sindaco Di Iorio al lavoro per la stesura di "Progetti di utilità collettiva"
Per la Cgia "ogni posto di lavoro creato con il Reddito di Cittadinanza è costato allo Stato almeno 52 mila euro"
La giunta approva i dodici progetti utili alla collettività
Il sindaco: "E' il primo progetto di 6 che riguarderà la tutela dei beni comuni"
I Puc vedranno coinvolti ben 344 beneficiari
Parte il primo dei quattro progetti utili alla collettività
Approvati 4 progetti dalla giunta comunale: ecco come saranno impegnati
Il bilancio operativo del 2020 tracciato dalla Guardia di Finanza di Caserta
I consiglieri 5 Stelle Caiazzo e Miccolupi: "I progetti partiranno a breve"
Tre persone sono percettori mentre altri 5 sono in famiglie che prendono soldi dallo Stato
L'istanza trovata tra i documenti di un Caf. In totale denunciati 298 persone
L'assessore Alessia Tiscione: "Iter lungo e complesso, ma stiamo lavorando"
La denuncia del presidente provinciale Giuseppe Russo: "Molti hanno cambiato lavoro durante la pandemia mentre chi riceve i sostegni non vuole essere contrattualizzato"