Irregolarità nei contributi dei dipendenti, Comune stangato dall'Inps
Una somma complessiva di circa 342.267,90 euro, inclusi interessi e sanzioni
Una somma complessiva di circa 342.267,90 euro, inclusi interessi e sanzioni
Il giudice gli riconosce la ricostituzione reddituale per la maggiorazione sociale
I comuni della provincia di Caserta fra i primi del Sud Italia a sperimentare i nuovi sistemi
Gli imputati sono stati condannati per truffa tentata e aggravata. I dipendenti, fittiziamente assunti in call center, venivano licenziati appena maturato il sostegno economico
L'elenco dei centri Inps a Roma e provincia
Accolta l'istanza presentata dall'avvocato Santagata per far valere i diritti della ricorrente in merito a due cartelle esattoriali per contributi IVS
La Fp Cgil: "Ennesima mortificazione per i dipendenti delle sedi casertane"
La somma era stata bloccata perché risultata assente da casa: la lavoratrice però ha dimostrato che era in un ambulatorio medico
Striscia la Notizia si interessa del caso di una famiglia che da 10 mesi non riesce a trovare una soluzione nonostante tanti solleciti all'Inps
Vincenzo Tedesco è il nuovo direttore regionale
I giudici del tribunale di Napoli Nord hanno accolto il ricorso di una lavoratrice disponendo la liquidazione della prestazione dal 2013
C'è tempo fino al 9 giugno per presentare le domande, il deputato Buompane: "Saranno assunti a tempo indeterminato"
I consiglieri di opposizione: accolte tutte le nostre richieste, messi al sicuro l'occupazione e i salari
Era in fila quando è stata colta da malore. Inutili i soccorsi
La circolare Inps fuga i dubbi adeguandosi alla sentenza della Corte costituzionale
L'allarme lanciato dai sindacati dopo il summit
L’Istituto di previdenza chiede che vengano rimborsati i soldi della ‘malattia’ pagata a due ricorrenti
I sindacati: "Il nostro prioritario obiettivo è la difesa dell’intero e attuale perimetro occupazionale"
La donna lavora a Roma ed ha fatto ricorso che è stato accolto
Il giudice del lavoro ha condannato l'istituto a liquidare le somme senza ulteriori azioni esecutive
In media l'importo concesso nel 2020 è aumentato di circa 50 euro, in lavorazione oltre 3mila nuove domande
A partire dal 1° aprile, il sistema di prenotazione diventerà obbligatorio
L'errore ha fatto scoprire il sistema di corruzione. Il gip: "Capacità criminale di Carbone fuori dal comune"
Programma ricco di impegni al fianco di imprese e lavoratori
Il pm aveva chiesto per Saverio Paolo Schiavone 4 mesi di reclusione