rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Sport Aversa

Nella staffetta 4x400 'regina dei social' anche una atleta casertana

Raphaela Lukudo conquista l'oro e l'affetto degli italiani con l'impresa ai Giochi del Mediterraneo

Non solo hanno vinto la staffetta 4x400 ai Giochi del Mediterraneo che si sono svolti in Spagna, ma hanno dato un messaggio di integrazione nel giorno in cui la Lega celebrava il suo annuale raduno di Pontida. Protagoniste di questa storia sono Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Lukudo e la campionessa europea Libania Grenot, le ragazze della velocità italiana che hanno vinto un oro a Terragona fermando il cronometro sul tempo di 3'03"54.

La foto della loro esultanza è diventata immediatamente virale, postata in particolare come risposta al ministro dell’Interno Matteo Salvini e le sue politiche su immigrazione e accoglienza. Già perché tutte le quattro velociste hanno storie particolari alle spalle, accomunate comunque da genitori non italiani. E tra le quattro c’è anche una casertana: è la 24enne Raphaela Lukudo. Di genitori sudanesi, è nata ad Aversa prima di trasferirsi a Modena con i familiari. Scopre l’atletica nel 2006, con il Mollificio Modenese, per diventare quindi una promessa del giro di pista sotto la guida tecnica di Mario Romano. Nel 2011, dopo aver dimostrato il suo valore ancora allieva ai Mondiali di categoria (semifinalista sul piano nonostante un infortunio alla vigilia della gara), si è trasferita per un paio di anni con la famiglia nei pressi di Londra, rientrando poi in Italia. Dal giugno 2015 si allena con Marta Oliva alla Cecchignola, nel centro sportivo dell’Esercito. Nella stagione indoor 2018 ha conquistato il suo primo titolo assoluto sui 400 metri per scendere a 53.08, ottava italiana alltime. Studia scienze motorie ma ha frequentato l’istituto d’arte, conservando la passione per disegno e foto".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nella staffetta 4x400 'regina dei social' anche una atleta casertana

CasertaNews è in caricamento