
Ivano Pastore ha lasciato la Casertana
Casertana, va via il direttore sportivo alla vigilia della trasferta contro la Juve Stabia
Risolto il contratto con Pastore. Mercoledì il recupero con le Vespe per il sorpasso
Ora la situazione epidemica si è stabilizzata ed è tempo di derby, che come quelli recenti disputati tra le due squadre si presenza abbastanza frizzante. Gli ospiti arrivano all’appuntamento dopo 3 successi consecutivi: in pratica nel 2021 appena iniziato il bottino è pieno avendo battuto in rapida successione Catania al Pinto, Paganese e Bisceglie a domicilio; ben diverso il percorso recente delle vespe gialloblù, reduci da due sconfitte consecutive e con le ultime 4 partite prive di vittorie. Una classifica divenuta interessante alla 15esima giornata ma che poi 2 pareggi, la batosta interna ad opera della Ternana ed il poker di reti subito a Monopoli hanno reso nuovamente deficitaria. Fa specie proprio l’ultima prestazione quando Berardocco e compagni si erano portati sul doppio vantaggio dopo 9’ ma poi hanno dovuto subire la rimonta biancoverde con l’ex falchetto Starita mattatore. In pratica il vantaggio della Juve Stabia sulla Casertana si è ridotto a 2 punti e i falchetti potrebbero, in caso di vittoria, operare anche il sorpasso in classifica raggiungendo posizioni chimeriche fino a tre giornate fa.
La particolare condizione della Juve Stabia a dover rincorrere la vittoria ad ogni costo, potrebbe facilitare il compito dei falchetti che hanno già dimostrato a più riprese che quando possono agire di rimessa trovano terreno fertile per prestazioni di livello e spesso anche risultati positivi. Pochi i dubbi per Padalino che a sua volta deve puntare a un risultato positivo per rinsaldare una panchina che secondo alcuni sarebbe traballante dopo le poco convincenti ultime prove. Il tecnico gialloblù si affiderà al solito 4-3-3 schierando in avanti il tridente Orlando-Cernigoi-Borrelli, quest’ultimo prelevato dal Pescara e figlio di Pasquale ex difensore rossoblù. Federico Guidi risponde col modulo a specchio e lamenta un’assenza importante, oltre a quelle conclamate di infortunati atavici ai quali si è aggiunta quella di Konate: Nicholas Izzillo appiedato dal giudice sportivo per l’ammonizione rimediata col Bisceglie. A sostituire l’ex irpino potrebbe essere il giovane Matese che si posizionerebbe ai lati di Santoro e Icardi, mentre al centro della difesa torna da titolare Buschiazzo.
L’immediata vigilia della gara riserva la orami conclamata nota di cronaca collaterale per i colori rossoblù: nel primo pomeriggio di oggi la società ha ufficializzato la consensuale rescissione del contratto col direttore sportivo Ivano Pastore, decisione già nell’aria da tempo e comunicato a 24 ore dal derby. Alla base della decisione, probabilmente, la scarsa incisività del responsabile dell’area tecnica nel cedere qualche giocatore in esubero e che potrebbe inficiare l’ingaggio di atleti da tesserare.
LE PROBABILI FORMAZIONI
JUVE STABIA (4-3-3): Tomei, Codromaz, Troest, Allievi, Rizzo; Fantacci, Berardocco, Scaccabarozzi; Orlando, Cernigoi, Borrelli. All. Pasquale Padalino
CASERTANA (4-3-3): Avella; Hadziosmanovic, Buschiazzo, Carillo, Del Grosso; Matese, Santoro, Icardi; Cuppone, Castaldo, Turchetta. All. Federico Guidi
ARBITRO: Sajmir Kumara di Verona (Salvatore Emilio Buonocore di Marsala e Federico Pragliola di Terni; IV ufficiale Claudio Petrella di Viterbo)
LA CLASSIFICA
Ternana 49
Bari 41
Avellino 34
Catania (-2) 30
Teramo 29
Foggia 29
Catanzaro 28
Turris 27
Palermo 25
Juve Stabia 23
V. Francavilla 22
Vibonese 22
Casertana 21
Monopoli 20
Viterbese 18
Potenza 16
Bisceglie 15
Paganese 12
Cavese 9
Trapani escluso