Nove giornate all’alba, il campionato si appresta al rush finale con qualche certezza ancora da consolidare. La Casertana torna al Pinto per ospitare il Bisceglie che all’impianto casertano affida le flebili residue speranze di evitare i play out. I falchetti invece, raggiunta da tempo la zona tranquilla, può ora gestire al meglio una invidiabile posizione che col prosieguo del torneo può ancora regalare molteplici soddisfazioni. Esclusa qualche asperità gli impegni rossoblù sono sulla carta abbastanza abbordabile ed ora che potranno giocare in piena scioltezza nel mirino di Carrillo e compagno si prospettano posizioni ancora più allettanti peer disputare i play off da protagonisti, dopo che tale ruolo è stato assunto sin dalle primissime giornate di questo (finora) gratificante 2021. Le nove tappe che separano da qui alla fine serviranno anche per capire lo stato mentale e psicologico di alcuni elementi dai quali ripartire peer la prossima stagione. La Casertana intende confermare il lusinghiero recente percorso casalingo, col quale, ad eccezione della sconfitta con l’Avellino, ha raccolto tre vittorie con altrettanto clean sheet per il portiere Avella. Invece il Bisceglie, come detto, si presenta con l’acqua alla gola e praticamente rimangono poche chances per rimontare i sei punti che lo separano dal Potenza per evitare gli spareggi retrocessione. Al Pinto Papagni è privo dello squalificato Tazza, uno dei punti fermi della squadra dopo l’arrivo dalla Cavese; il difensore Vona da tempo è ai margini della formazione nerazzurra, avendo lasciato spazio all’ex Cittadella Bassano e col capitano Cittadino (autore di sei rigori più un gol su azione) a centrocampo affiancato da Romizi e Maimone. In avanti dopo varie alternanze l’equilibrio sembra stia stato raggiunto con la coppia Cecconi-Romizi, con l’atellano Mansour, retrocesso recentemente sulla linea di supporto ai due attaccanti. La Casertana ha un recupero importante tra i disponibili: torna arruolabile Castaldo dopo una lunga assenza, ma probabilmente l’attaccante non entrerà dal primo minuto, bensì partirà dalla panchina per entrare in caso di necessità. Per il resto Guidi è intenzionato a confermare la squadra titolare nelle ultime apparizioni, dovendo rinunciare a Konaté e Izzillo oltre ai lungodegenti Matarese e Bordin. Si gioca alle ore 15 e l’incontro sarà diretto dal signor Scatena di Avezzano.
LE PROBABILI FORMAZIONI
CASERTANA (4-3-3): Avella; Hadziosmanovic, Buschiazzo, Carillo, Del Grosso; Icardi, Santoro, Matese; Rosso, Cuppone, Turchetta. All. Federico Guidi
BISCEGLIE (3-5-2): Spurio; Priola, Altobello, Bassano; Sartore, Romizi, Cittadino, Maimone, Giron; Cecconi, Musso. All. Aldo Papagni
ARBITRO: Gabriele Scatena di Avezzano (Antonio Severino e Marco Carrelli di Campobasso; IV Ufficiale Giuseppe Vingo di Pisa)
30^ GIORNATA – IL PROGRAMMA
Casertana - Bisceglie ore 15
Catania - Teramo 0-1
Catanzaro - V. Francavilla oggi ore 15
Foggia - Cavese ore 15
Juve Stabia - Turris ore 15
Monopoli - Avellino oggi ore 15
Paganese - Palermo ore 12,30
Potenza - Vibonese oggi ore 17,30
Ternana - Bari oggi ore 15
riposa Viterbese
LA CLASSIFICA
Ternana 63
Avellino 56
Bari 52
Catanzaro 45
Catania (-2) 43
Teramo 42
Juve Stabia 40
Foggia 40
Casertana 37
Palermo 36
Viterbese 35
Turris 31
Monopoli 33
V. Francavilla 31
Potenza 27
Vibonese 26
Paganese 24
Bisceglie 21
Cavese 16
Trapani escluso