rotate-mobile
Calcio

La Casertana non si ferma più ed ora ‘vede’ Paganese e Sorrento. IL PUNTO DELLA 27^ GIORNATA

Le due leader pareggiano nello scontro diretto e i falchetti si portano a -5 dalla vetta

Con la disputa del 27esimo turno di campionato, nel quale era inglobato anche il match clou della stagione finito in parità tra Sorrento e Paganese, vanno delineandosi alcune posizioni che anche se in maniera non definitiva disegnano una graduatoria di classifica sempre più marcata. Con l’avvicinarsi della calata del sipario i risultati diventano sempre più pesanti e per questo motivo si registrano nella giornata ben 5 pareggi, segnale inequivocabili che le squadre puntano essenzialmente a non perdere e quando diventa problematico portare a casa i tre punti sempre meglio dividere la posta che restare a mani vuote. Le quattro vittorie sono equamente distribuite tra casa e trasferta (2-2) per un totale di 25 gol di cui 13 ottenuti dalle squadre di casa e 12 dalle viaggianti. In classifica marcatori il paganese De Felice allunga ancora su Ferrari (15-13 il nuovo bilancio), mentre Aloia e Massella agganciano Ingretolli e Sparacello a quota 11 ed un gradino più sotto sale Sartor dell’Arzachena.

DISTANZE INALTERATE… tra le prime due in classifica Sorrento e Paganese impegnate nello scontro diretto, anche se i rossoneri di Maiuri hanno di che recriminare: per il loro atteggiamento in gara e per quello dell’arbitro, salito sul banco degli imputati – secondo – per almeno 2/3 occasioni che hanno penalizzato la sua squadra. Il tecnico ha definito scandaloso il comportamento del signor Silvestri di Roma e ci va talmente giù sin dal finale di partita da guadagnare per proteste il cartellino rosso. Poi a mente più lucida l’ex allenatore della Casertana analizza il momento e sostiene che in virtù della bella gara disputata dai suoi il verdetto finale è tutt’altro che deciso e il Sorrento darà filo da torcere sia alla Paganese che alla stessa Casertana nel raggiungimento della promozione in Serie C. Le tre campane sono le uniche rimaste in lizza per il traguardo dal momento che perdono ulteriore terreno Palmese, Lupa Frascati e Cassino, la prima fermata sul pari casalingo dal Monterotondo, la seconda bloccata dall’Aprilia ed il terzo battuto dall’Ilvamaddalena. Rinviene l’Arzachena che fa suo il derby di Uri e si ripropone quale candidata ad un posto nella griglia dei play off. Poi ci sono appena tre squadre (Monterotondo, Vis Artena e Sarrabus) nella zona senza infamia e senza lode per poi incontrare la zona calda della classifica con le formazioni impegnate per evitare i play out. Ben sette le squadre in un solo punto e tra esse ci potrebbe essere la candidata che farà compagnia all’attuale fanalino di coda Pomezia impelagata nella retrocessione diretta. 

… E LA CASERTANA SALE ANCORA. I falchetti trovano la sesta vittoria consecutiva che li avvicina ancor di più alla vetta. Il successo sull’Artena ha un significato particolare in quanto ottenuto con una vittoria più che convincente e alle spese di una squadra che aveva nella difesa il suo punto di forza, con i sedici (fino a domenica alle 15) gol subiti in 26 gare disputate. La squadra di Cangelosi non ha dovuto aspettare neanche più di tanto per sbloccare il punteggio, creando nei primissimi minuti le condizioni per l’inevitabile vantaggio di Casoli, corroborato poi dai gol di Liurni e di Turchetta. Una prova di forza quella di Sabatino e compagni che gradatamente e a larghe falcate si apprestano a diventare la squadra che Cangelosi vuole avere. La Casertana sta alternando prestazioni super alternativamente, ora nel primo tempo, ora nella ripresa, prendendo coscienza dei propri mezzi, accelerando quando c’è da accelerare e frenando quando c’è da prendere respiro. Fanno bene a preoccuparsi le due davanti che oltre a vedere assottigliato vistosamente il vantaggio (la Paganese era arrivata a +13 con lo scontro diretto del 22 gennaio) analizzano con dovizia di particolari anche il pregevolissimo stato di forma dei rossoblù. Ora i punti di disavanzo sono 5 (6 se si considerano gli scontri diretti) nei confronti degli azzurrostellati di Giampà, ma col trend attuale potrebbero essere sufficienti le sette partite a disposizione per annullare definitivamente l’handicap. 

COSI’ DOMENICA. Continua l’alternanza tra partite interne ed esterne per le due battistrada: domenica prossima sarà la capolista Paganese a sfruttare le mura amiche con il derby col Nola, mentre il Sorrento va ad Artena; scontro play off a Frascati tra la Lupa e la Palmese del quale potrebbe approfittare il Cassino, sempre che gli uomini di Carcione, attesi dal match interno con l’Aprilia, non hanno tirato i remi in barca. Derby sardo tra Sarrabus e Ilvamaddalena; punti importanti in chiave salvezza per Portici (a Monterotondo), Angri (a Tivoli) e Pomezia (in casa con l’Atletico Uri). Per la Casertana è in programma la prima di due trasferte in Sardegna: domenica c’è il viaggio ad Arzachena, mentre in quella successiva si andrà a far visita all’Atletico Uri, due sfide che potrebbero dare un nuovo volto alla classifica dei falchetti.

27^ GIORNATA

I risultati

Angri - Pomezia  1-1                    

Aprilia - Lupa Frascati 1-1              

Atletico Uri – Arzachena 1-3              

Casertana - Vis Artena   3-0             

Ilvamaddalena - Cassino 1-0              

Nola - Sarrabus 1-1

Palmese - Monterotondo 2-2          

Portici - Tivoli      1-2                

Sorrento - Paganese  2-2

La classifica

Paganese 54

Sorrento 52

Casertana 49

Palmese 44

Cassino 40

Lupa Frascati 40

Arzachena 39

Monterotondo 36

Vis Artena 35

Sarrabus 33

Atletico Uri 30

Nola 30

Angri 30

Aprilia 29

Tivoli 29

Ilvamaddalena 29

Portici 29

Pomezia 26

I marcatori

15 reti De Felice (Paganese) 

13 reti Ferrari (Casertana)

11 reti Ingretolli (Cassino)

Sparacello (Nola)

Aloia (Atl. Uri)

Massella (Pomezia)

10 reti Sartor (Arzachena)

 

PROSSIMO TURNO

(domenica 12 marzo 2023)

Arzachena - Casertana                

Cassino - Aprilia                    

Lupa Frascati - Palmese              

Monterotondo - Portici           

Paganese - Nola                      

Pomezia - Atletico Uri               

Sarrabus - Ilvamaddalena   

Tivoli - Angri                       

Vis Artena - Sorrento 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Casertana non si ferma più ed ora ‘vede’ Paganese e Sorrento. IL PUNTO DELLA 27^ GIORNATA

CasertaNews è in caricamento