rotate-mobile
Martedì, 5 Dicembre 2023
Calcio

Casertana eroica, fermata la corazzata Latina

Secondo pareggio per i rossoblù dopo il ritorno in Serie C, la squadra continua a crescere

Dopo aver rotto il ghiaccio con un risultato positivo ed una prova maiuscola, la Casertana affronta la prima trasferta stagionale recandosi al Francioni, per affrontare il Latina. La squadra di Di Donato che da un triennio sta lavorando ad un progetto di lunga veduta, nelle prime partite di campionato ha ottenuto 2 vittorie ed un pareggio che l’hanno proiettata nei quartieri alti della classifica e cerca di restarci quanto più a lungo possibile, candidandosi al ruolo di outsider del torneo. E’ i primo impegno infrasettimanale e l’entusiasmo registrato domenica scorsa al Pinto non è affatto scemato tra i sostenitori rossoblù al punto tale che ben 206 tifosi si sono recati in terra pontina nella speranza a con la certezza di un altro esito positivo della sfida.

Le scelte

I match ravvicinati indeucono i due tecni a ricorrere al turn over. Di Donato opta per dare fiato alle due punte Fella e al caiatino Mastroianni, inserendo al loro posto Fabrizi e Jallow che bene aveva impressionato nel match col Monterosi; cambi anche sugli esterni di centrocampo con Paganini e Grecco in luogo rispettivamente di Ercolano e Del Sole. Anche Cangelosi ricorre a qualche cambio rispetto alla gara col Benevento. Ancora out dall’undici iniziale Soprano con Paglino e Celiento che conservano il loro posto; è Toscano a subentrare a Carretta, uscito anzitempo dalla gara del Pinto coi due sostituti dell’occasione, Taurino e Turchetta che partono ancora dalla panchina con Anastasio a sua volta pronto a subentrare.

Primo tempo

Le due contendenti in campo dedicano i primi 10’ allo studio delle caratteristiche avversarie. Il gioco si svolge prevalentemente a centrocampo con rare puntate in profondità. I padroni di casa cercano di ravvivarlo in seguito ad un fallo di Proietti su Fabbri: Grecco e Riccardi concertano la battuta con il tiro di quest’ultimo sul quale si stende Venturi sulla sua sinistra per sventare in angolo. Sugli sviluppi Fabrizi tenta la deviazione di testa sfiorando la traversa. Al 16’ Sciacca deve ricorrere alle maniere forti per arginare Di Livio sulla fascia destra, e sulla conseguente punizione Grecco confeziona un’altra opportunità per la testa di Fabrizi che non trova la porta. La Casertana ribatte con una ripartenza di Tavernelli che si porta in area e da buona posizione cerca un assist al centro che Rocchi mette in angolo. Dal 25’ la Casertana assume decisamente il comando delle operazioni, stazionando continuamente nei pressi dell’area nerazzurra, ma si vede la mancanza di un centravanti che possa finalizzare il gioco di Cangelosi. Ma al 28’ la gara si sblocca. Di Livio indirizza in profondità per paganisi, sul quale è in vantaggio Fabbri. Ma il difensore cicca letteralmente la palla dando il via libera all’avversario che si presenta davanti a Venturi, lo aggira ed al momento della conclusione viene atterrato da Sciacca. L’arbitro decreta il calcio di rigore che Fabrizi trasforma spiazzando Venturi. La reazione ospite è pressocché inesistente: i falchetti esercitano la maggior pressione ma senza mai arrivare dalle parti di Cardinali. I falchetti allora ricorrono alle conclusioni dalla distanza: ci provano Proietti al 43’ e Damian un minuto dopo, ma in entrambi i casi le soluzioni non sono premiate dalla fortuna. Nell’unico minuto di recupero arriva il gol del pareggio: Paglino dalla destra spedisce a centro area dove Casoli con un abile velo mette in movimento Curcio, il cui sinistro non dà scampo a Cardinali.

Secondo tempo

La riprese si apre con due cambi operati da Cangelosi e con una Casertana decisamente più spigliata e determinata a dettare i ritmi. Non passa neanche un minuto che Casoli dalla destra impegna severamente Cardinali costretto a rifugiarsi in angolo. Al 6’ Curcio pennella un corner per la testa di Soprano al quale risponde ancora il portiere nerazzurro. Al 15’ Curcio ferma Biagi fallosamente, ma la successiva punizione di Riccardi dda posizione pericolosa si infrange sulla barriera. Al 23’ è ancora l’ex Catanzaro ad impostare e andare a concludere un’azione senza sortire effetto; sulla veloce ripartenza va alla conclusione Paganini con Venturi che alza oltre la traversa. La partita si scalda. Al 29’ Proietti innesca Tavernelli che da ottima posizione non trova di meglio da fare che sparare a lato. Altra conclusione di Tavernelli al 47’ con Cardinali che si rifugia ancora in angolo. La partita si chiude con un colpo di testa di Soprano bloccato dall’estremo difensore pontino. Un altro punto per la Casertana che continua a muovere la classifica in attesa di tempi e di uomini (leggi Montalto) migliori.

LATINA – CASERTANA   1-1

LATINA (3-5-2): Cardinali; De Santis, Rocchi, Cortinovis; Paganini (73’ Del Sole), Di Livio, Biagi (65’ Mastroianni), Riccardi, Grecco (56’ Ercolano), Fabrizi, Jallow (56’ Fella). A disp. Vona, Bertini, Ercolano, Perseu, Mastroianni, Fella, Serbouti, Gallo, Del Sole, Polletta, Di Renzo. All. Daniele Di Donato

CASERTANA (4-3-3): Venturi; Paglino (46’ Anastasio), Celiento, Sciacca, Fabbri (46’ Soprano); Damian, Proietti, Toscano (83 Matese); Casoli; Tavernelli, Curcio (93’ Taurino). A disp. Marfella, Soprano, Matese, Galletta, Del Prete, Taurino, Turchetta, Anastasio, Cadili. All. Vincenzo Cangelosi

ARBITRO: Valerio Pezzopane di L’Aquila (Manuel Marchese di Pavia e Gilberto Laghezza di Mestre; IV ufficiale Lorenzo Maccarini di Arezzo)

RETI: 28’ Fabrizi (rig); 46’ Curcio

NOTE: serata piacevole, terreno in buone condizioni; spettatori 2000 circa, con la presenza di oltre 200 tifosi provenienti da Caserta; angoli 9-5 per la Casertana; ammoniti Sciacca, Celiento, Rocchi; recupero 1’ e 3’

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Casertana eroica, fermata la corazzata Latina

CasertaNews è in caricamento