La Casertana ospita l'Aprilia e vede il terzo posto
Negli anticipi vincono Sorrento e Palmese. Il Cassino cade a Monterotondo che supera i falchetti
Volata finale per il girone di andata in Serie D: tra domani, domenica e mercoledì 21 si disputeranno gli ultimi due turni per poi lasciarsi andare alle vacanze natalizie, con ripresa delle attività il 4 gennaio in concomitanza dell’inizio del ritorno. Sei punti da conquistare per la Casertana nei due impegni per cercare di mantenere le distanze tra le lepri del raggruppamento, magari sperando che queste ultime possa perdere qualche certezza e rilanciare le ambizioni dei falchetti. Anche se gli avversari sono alquanto ostici, non c’è alternativa per i rossoblù che ancora credono di agganciare il treno giusto magari nelle primissime giornate della prossima fase del torneo. Si comincia domani, al Pinto contro l’Aprilia, e mai come in questo caso c’è da dire che l’avversario più tosto è proprio il prossimo. La squadra di Massimo Mariotti va a pieno regime, dopo un inizio stentato che l’ha vista a lungo all’ultimo posto della graduatoria. La svolta è arrivata alla 12esima giornata col pareggio di Tivoli, seguito poi da tre vittorie consecutive nei due derby casalinghi con Monterotondo e Pomezia inframezzati dal blitz di Arzachena. Il ritrovato stato di grazia ha indotto anche la società ad attivarsi sul mercato e sono arrivati in biancoceleste i centrocampisti Marianelli e Riccucci e l’attaccante Gjuci, innesti su cui puntare per rendere ulteriormente gratificante la classifica dei laziali. Una squadra quindi carica di nuovo entusiasmo e da prendere con le molle alla quale sottrarre in ogni momento l’iniziativa perché potrebbe rendersi pericolosa. Mariotti dovrà fare a meno di Pietro Del Duca, appiedato dal giudice sportivo per un turno, che potrebbe lasciare il suo posto ad Alessandro Marianelli, ma è molto probabile che l’undici che ha battuto il Pomezia potrebbe variare proprio in funzione di qualche nuovo acquisto. Panarelli invece ha tutti a disposizione, tranne Eddi Onazi e Gianluca Turchetta, ma destano qualche preoccupazione le condizioni di Rainone e Soprano che saranno valutate fino all’ultimo istante disponibile prima di consegnare le distinte all’arbitro. La carenza di calciatori di ruolo nel reparto centrale della difesa induce a pensare che probabilmente il capitano stringerà i denti e si posizionerà al fianco di Sabatino. Non è escluso che venga inserito qualche recente arrivo, fatto salvo che Manzo – autoritario nella precedente uscita di Angri – possa essere confermato nell’undici iniziale. Il più indiziato a fare l’esordio con la casacca rossoblù è Lorenzo Liurni, appena prelevato dal Picerno. I tagliandi messi in vendita dalla società sono riservati, per i tifosi locali, al solo settore della tribuna e appare strano che il settore distinti non sia ancora disponibile benché da tempo siano stati assicurati i lavori che li interessava. Intanto il turo infrasettimanale di mercoledì prossimo ha indotto diverse squadre ad anticipare il 16esimo turno ed i risultati scaturiti sono agrodolci per i falchetti. Il Sorrento sbanca Frascati e continua la sua folle corsa in testa portando a +7 il vantaggio sulla Paganese; vincono Palmese e Monterotondo che momentaneamente scavalcano la Casertana, ma i falchetti in caso di vittoria sull’Aprilia affiancherebbero la Lupa Frascati al terzo posto.
LE PROBABILI FORMAZIONI
CASERTANA: Romano; Paglino, Rainone, Sabatino, Sena; Casoli, Manzo, Tringali; Bollino, Ferrari, Liurni. All. Luigi Panarelli
APRILIA: Siani, Bordi, Marianelli, Zanchetta, Murgia, Battisti, Grossi, Capuano, Innocenti, Corelli, Pedone. All. Massimo Mariotti
ARBITRO: Benito Saccà di Messina (Maurizio Polidori di Perugia e Federico Giovanardi di Terni)
16ESIMA GIORNATA
I risultati
Angri - Portici
Arzachena - Nola
Atletico Uri - Palmese 1-2
Casertana - Aprilia
Lupa Frascati - Sorrento 0-1
Monterotondo Sc. - Cassino 2-0
Pomezia - Paganese
Tivoli - Sarrabus
V. Artena – Ilvamaddalena 1-0
La classifica
Sorrento 35
Paganese 28
Lupa Frascati 27
Monterotondo 26
Palmese 25
Cassino 25
Casertana 24
Arzachena 24
Angri 21
Ilvamaddalena 20
Vis Artena 19
Pomezia 17
Tivoli 16
Aprilia 15
Sarrabus 15
Atletico Uri 13
Portici 13
Nola 11