Troppo Cassino per la Juvecaserta: sconfitta pesante per i bianconeri
Svarioni difensivi e carenti percentuali al tiro dei ragazzi di coach Luise portano ad un divario ampio
Niente da fare per la Paperdi Caserta sul campo di Cassino, contro la locale BPC che ha sfoderato una prestazione di tutto rispetto e che non ha mai concesso ai bianconeri la possibilità di credere veramente di poter sovvertire il risultato. I locali, ad eccezione dei primi minuti di gioco, hanno sempre condotto nel punteggio ed hanno via via allargato il gap profittando di ogni svarione difensivo dei casertani. Se a ciò si aggiungono le carenti percentuali offensive del quintetto di coach Luise, viene naturale il divario che, alla fine, ha caratterizzato il risultato (101-75).
Caserta è partita bene con due triple consecutive messe a segno da Romano e Zampogna, ma il suo vantaggio è durato poco più di 3’ con il 7-7 realizzato da Bassi. Profittando degli errori al tiro e di alcune palle perse degli ospiti, Cassino ha allungato la striscia vincente con un parziale di 11-0 (da 3-7 a 12-7) con una tripla di Gay. Quattro punti di Hadzic e due liberi di Mehmedoviq hanno consentito a Caserta di ricucire lo svantaggio (14-13) prima di un altro strappo che ha consentito ai padroni di casa di chiudere il primo quarto sul 23-18.
Il ritorno in campo, dopo il primo breve intervallo, non ha visto modificato il trend della gara con Cassino a guidare nel punteggio e la Paperdi a cercare di mantenersi a contatto (30-27) prima di un altro break dei padroni di casa passati dal 32-29 al 43-31, grazie soprattutto alle iniziative di Dindic e Moreaux per poi chiudere il tempo sul punteggio di 49-33 con un parziale di 17-4. Le 10 palle perse registrate nel primo tempo hanno consentito alla BPC di fare la differenza. I padroni di casa hanno tirato nei primi 20’ con il 50% da 2 (11/22), il 43% da 3 (6/14) ed il 69% ai liberi (9/13) rispettivamente contro il 3/9 (33%), 4/14 (29%) e 15/17 (88) dei bianconeri casertani. A favore dei locali anche il computo dei rimbalzi: 21 contro 16.
Il rientro in campo e la migliore applicazione nella propria metà campo sembrava poter rimettere in partita i casertani che hanno prodotto un parziale di 15-5 portandosi sul 48-54. È stata una reazione importante, ma è durata troppo poco perché a Cassino è bastata rimettere in campo la sua aggressività e la sua energia nella lotta sotto i tabelloni e nella propria metà campo per produrre un contro parziale di 19-3 che ha praticamente chiuso il confronto (73-51).
E da parte casertana non c’è stata reazione neppure nel quarto periodo con una gara che ha finito con il trascinarsi stancamente con un vantaggio che ha raggiunto il divario massino sul +30 (95-65) prima del 101-75 finale.
BPC Virtus Cassino - Paperdi Caserta 101-75
(23-18, 49-33, 73-51)
BPC Virtus Cassino: Gay 23 (1/4, 5/9), Dincic 18 (5/7, 1/2), Moreaux 17 (8/15, 0/4), Milosevic 9 (3/4, 1/2), Bassi 8 (4/5, 0/0), Lemmi 7 (2/2, 1/2), Teghini 5 (0/3, 1/2), Candotto 5 (0/1, 0/3), Frizzarin 5 (1/1, 1/1), Truglio 4 (2/2, 0/1), Macera, Cavalieri. Allenatore: Auletta
Paperdi Caserta: Lucas 13 (2/6, 2/3), Romano 12 (3/5, 2/3), Mei 12 (0/0, 4/5), Zampogna 9 (0/0, 1/5), Hadzic 8 (2/5, 0/4), Mehmedoviq 7 (0/3, 0/0), Mastroianni 7 (2/4, 1/2), Moffa 4 (0/1, 1/3), Sergio 3 (0/0, 1/2), Pagano, Stefano Pisapia ne, Paci ne. Allenatore: Luise
Arbitri: Guarino e Palazzo di Campobasso
Cassino: tiri liberi: 19/28 - Rimbalzi: 35 13 + 22 (Gay, Dincic, Milosevic 6) - Assist: 19 (Gay 6)
Caserta: tiri liberi: 21/26 - Rimbalzi: 26 5 + 21 (Mehmedoviq 8) - Assist: 9 (Zampogna 3)