
20110106050150_casertana
Quinta vittoria esterna stagionale per la Casertana che batte l'Atletico Nola 6-0
Caserta - Quinta vittoria esterna stagionale per la Casertana guidata in panchina dal tecnico Renato Cioffi. Dopo i successi contro Cittanova Interpiana, Mazara, Sapri e Noto la formazione rossoblù è passata anche al "San Ciro" di Portici contro...
Quinta vittoria esterna stagionale per la Casertana guidata in panchina dal tecnico Renato Cioffi. Dopo i successi contro Cittanova Interpiana, Mazara, Sapri e Noto la formazione rossoblù è passata anche al "San Ciro" di Portici contro l'Atletico Nola.
Il bilancio in trasferta dei "falchetti" comprende anche quattro pareggi (Turris, Nissa, Modica e Valle Grecanica) ed una sconfitta (a Lamezia Terme contro il Sambiase). Nel complesso ventuno reti messe a segno a fronte di undici gol subiti.
La Casertana, in un colpo solo, stacca anche due particolari primati puramente statistici: per la prima volta nella sua storia passa in campionato in trasferta contro i bianconeri nolani. Nelle nove precedenti occasioni c'erano state quattro vittorie del Nola e cinque pareggi. Sul "neutro" di Portici il primo successo dei "falchetti" che mette fine ad un "digiuno" iniziato addirittura nella stagione di Prima divisione 1936-1937.
Ma non solo: la vittoria ottenuta contro l'Atletico Nola è il più largo successo esterno raccolto dalla Casertana in tutta la sua ultracentenaria storia. Mai alla formazione rossoblù era riuscita una vittoria in trasferta con ben sei reti di scarto.
Praticamente "inattaccabile", infine, la vittoria con maggior reti di scarto ottenuta al "Pinto": è l'11-0 rifilato ai lucani della Magna Grecia nella serie D 2003-2004 con il quale si concluse la "regular-season" della Casertana guidata in campo ed in panchina da Nuccio Barone.