rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Altro

Sportivi da 33 nazioni nel casertano per il Campionato Italiano Parapendio

L'evento in programma dal 9 al 15 luglio

Dal 9 al 15 luglio, nel suggestivo scenario del Parco regionale del Matese, Piedimonte Matese ospiterà, il Campionato Italiano Parapendio Open, per la seconda volta nel sud Italia, a oltre dieci  anni dalla precedente edizione. L'evento nasce sempre dalla voglia del Club Parapendio "Le Streghe" e dalla disponibilità del Comune di Piedimonte Matese di promuovere uno sport ancora poco praticato ma d'intenso fascino.

La scelta del luogo è stata motivata dall'alto contenuto tecnico dei percorsi realizzabili. Il Matese è infatti una cornice ideale per il volo libero nel centro-sud: da circa quarant’anni è un banco di prova per i miglioramenti tecnologici prima del deltaplano, poi del parapendio. Nei sei giorni di gara i 130 piloti provenienti da tutta Italia e da altre nazioni si contenderanno il titolo italiano in una gara a manche di velocità su percorso a boe, come in una "regata velica". Dieci ore al giorno di attività per sei giorni di volo, che cesseranno alle 19,30 del 15 luglio nella piazza di Piedimonte Matese, con la premiazione del campione italiano assoluto 2023. 

Il Club Parapendio "Le Streghe" è nato nel 2007, per aggregare i piloti e gli appassionati oltre che per diffondere questo meraviglioso sport organizzando manifestazioni e gare nell'ambito nazionale. Presidente del Club è Leone Antonio Pascale, pilota dal 1989 ed istruttore di parapendio che vanta esperienze di partecipazione alle competizioni nazionali, internazionali e mondiali tra cui la Red Bull X-Alps, che insieme ad Antonio Orsini, vice presidente, ex membro del Soccorso Alpino e Speleologico Campano anche lui pilota di parapendio oltre che alpinista e speleologo da oltre 20 anni , con svariate esperienze di spedizioni in zone estreme tra cui nel 2019 la vetta del  Kilimangiaro. 

L'evento ospiterà quindi partecipanti provenienti da ogni dove, in Italia ed altre parti del mondo visto che sono iscritti piloti provenienti da Cina, Canada,  America oltre che da altre che da tutta Europa per un totale di 33 nazionalità differenti presenti, che affolleranno il comune di Piedimonte Matese per tutta la durata dell'evento. Nei 6 giorni stand gastronomici e spettacoli musicali aperti a tutti renderanno la cornice ancora più interessante. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sportivi da 33 nazioni nel casertano per il Campionato Italiano Parapendio

CasertaNews è in caricamento