Breaking news: le 10 notizie casertane più interessanti del 21 marzo
E' stata una giornata importante per la provincia di Caserta: autorità e forze dell'ordine concentrate sull'arrivo a Casal di Principe del presidente Mattarella. Ma ci sono stati anche 3 arresti, le dimissioni di un assessore e 14 avvisi di garanzia
E' stato un 21 marzo caratterizzato dall'arrivo in provincia di Caserta del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Una lunga mattinata che ha permesso alla comunità casalese di abbracciare il Capo dello Stato che ha ricambiato l'accoglienza con sorrisi e con parole di elogio per il popolo di Don Peppe Diana. Ma chiaramente c'è stato anche tanto altro: l'arresto di 2 finanzieri, 14 avvisi di garanzie, dimissioni di assessori. Ecco, una giornata intensa. Le 10 notizie più interessanti? Leggiamole insieme.
L'arrivo a Casal di Principe del Presidente Mattarella
Ha spaziato dai giovani a Don Peppe Diana, dal coraggio del popolo casalese alla voglia di riscatto di una comunità che ha combattuto con forza la criminalità organizzata. Un discorso esemplare quello del Capo dello Stato che ha parlato ai presenti all'istituto 'Carli' dopo il 'saluto' alla tomba del parroco anticamorra nel cimitero poco distante dalla scuola
Una giornata frenetica quella di Mattarella: alle 10 l'arrivo alla stazione di Afragola, poi l'arrivo al cimitero di Casale, quindi il discorso agli studenti del 'Carli'. Qui l'incontro con il testimone della morte di Don Peppe Diana, ma anche il Governatore De Luca. Poi tra le stradine della città per raggiungere la Parrocchia di San Nicola dove fu ucciso il parroco e quindi il pranzo alla Nuova Cucina Organizzata con le eccellenze enogastronomiche del casertano
Cronaca
Ancora sangue sulle strade della provincia di Caserta. Stavolta a perdere la vita un 75enne di Vairano che è finito con la sua auto contro un albero lungo la Provinciale per Calvi Risorta, nei pressi del comune di Sparanise
Gli agenti della squadra mobile delle Questure di Caserta e Napoli hanno arrestato 3 persone per tentato omicidio. Una è finita in carcere e due agli arresti domiciliari. Avrebbero infatti esploso alcuni colpi di pistola da un'auto in corsa all'indirizzo di alcuni extracomunitari a Castel Volturno
Dovrà indossare il braccialetto elettronico e restare ai domiciliari. Questa la decisione del giudice nei confronti di Pietro Falco, ritenuto una nuova lega del clan dei Bidognetti. E' accusato di minaccia, porto e detenzione di armi aggravato dall'aver commesso il fatto con metodo mafioso
Ben 14 gli avvisi di garanzia emessi dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere. Sono 9 detenuti e 5 familiari. Avrebbero portato droga e cellulari in carcere a Carinola
In manette anche due finanzieri che sono finiti in una grossa indagine per una gigantesca frode d'iva di livello transanazionale attraverso la commercializzazione, a prezzi estremamente bassi, di prodotti elettronici
Attualità
Lo Stadio del Nuoto non riesce a trovare la pace. Sono ormai 2 mesi che sono in corso continui black out che stanno limitando l'operatività dell'impianto. Lanciato un appello anche all'Ente gestore, la provincia di Caserta
E' diventato invece ad Aversa ormai un dramma quello del problema dei dehors. Non si riesce a trovare una soluzione ad un disagio dei commercianti che nonostante varie rassicurazioni non trovano risposte dalle istituzioni. Ed hanno quindi deciso di protestare per far sentire la loro voce: "Troppi esercizi commerciali stanno chiudendo"
Politica
La delega al Bilancio dell'assessorato di Trentola Ducenta non trova pace. Per la quarta volta negli ultimi anni si dimette il componente della giunta. Questa volta a lasciare è l'avvocato Linda Maisto