rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
social

Breaking news: le 10 notizie casertane più interessanti del 30 luglio

Ecco una panoramica completa di quanto accaduto oggi: la nostra Top 10

Tanta cronaca ma anche notizie di attualità in questa domenica 30 luglio. Volete una panoramica completa delle notizie di oggi? Ecco, vi proponiamo la nostra Top 10.

Cronaca

- E’ stata incendiata l’auto di un attivista di Legambiente di Succivo. La vettura del dipendente della cooperativa Terra Felix, attivo al Casale di Teverolaccio, è stata completamente devastata dalle fiamme. Si indaga sulla natura del raid.

- Truffa dello specchietto a Santa Maria Capua Vetere. Ignoti sono riusciti a far cadere nella trappola un signore che, alla guida della sua auto, stava percorrendo via Roberto d'Angiò quando ha sentito un urto.

- Ha violato il provvedimento di divieto di avvicinamento che gli proibiva di avvicinarsi alla ex fidanzata. Questo è il motivo per il quale un 42enne di Piedimonte Matese è stato arrestato.

Esce dal carcere per scontare la pena ai domiciliari, ma trova l’appartamento fittato e deve ritornare in cella. E’ quanto accaduto a un 36enne di San Tammaro.

- Un incidente stradale si è verificato poco prima delle 18. Due i veicoli coinvolti. L'impatto si è verificato in prossimità della rotonda alla fine di via Ponteselice, al confine tra i territori di Marcianise e Santa Maria Capua Vetere, all'intersezione con la SS7 bis che collega Aversa con Santa Maria Capua Vetere e Capua.

Attualità

- Finiscono sotto la lente di ingrandimento della Procura i bilanci del Comune di Trentola Ducenta per gli anni 2021-2023 e 2022-2024. Le autorità, compresa la Corte dei Conti, vogliono accertare la corretta procedura amministrativa seguita per l’approvazione dei documenti finanziari.

- Caserta in festa per Sant'Anna. Dalla mattina fino a sera i fedeli si sono radunati presso la chiesa dedicata alla co-patrona e hanno partecipato alla processione.

Nuove telecamere per fronteggiare gli sversamenti abusivi dei rifiuti. L'amministrazione comunale ha stanziato la somma di quasi 4.500 euro nei confronti di una ditta per fornire gli occhi elettronici che permetteranno di individuare i responsabili di comportamenti incivili sul territorio comunale.

- Stop ai disservizi. Il sindaco di Riardo ha dichiarato guerra alla ditta che ha in gestione il servizio di Igiene Urbana e ha provveduto a nominare una nuova società che si occuperà del servizio a partire dal primo agosto.

- Il Covid torna a far paura nel casertano: nelle ultime 24 ore il tasso di positività è schizzato al 3,96%.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Breaking news: le 10 notizie casertane più interessanti del 30 luglio

CasertaNews è in caricamento