Breaking news: le 10 notizie casertane più interessanti del 3 maggio
Ecco una panoramica completa di quanto accaduto oggi: la nostra Top 10
Tanta cronaca ma anche notizie social e altre di attualità e politica. Volete una panoramica completa delle notizie del 2 maggio? Ecco, vi proponiamo questa Top 10.
Cronaca
- Il kit del suicidio venduto anche a Caserta: si indaga dopo la morte di una 63enne. Il materiale sarebbe stato acquistato online da siti riconducibili al canadese Law.
- Nove condanne per la piazza di spaccio attiva nell'agro caleno, in particolare a Sparanise. Il gup Emilio Minio del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, all'esito del giudizio con rito abbreviato, ha inflitto complessivamente oltre 39 anni carcere per la droga attaccata ai cartelli stradali.
- Archiviata l'indagine sulla morte della piccola Raffaella Noviello, deceduta a soli 3 anni nel dicembre 2021. Ne dà notizia la madre della bambina che ha pubblicato sui social la perizia di parte secondo cui, però, ci sarebbero state "criticità ed omissioni da parte dei sanitari che accolsero la paziente all'ospedale di Aversa". Conclusioni diverse rispetto a quelle cui sono giunti i periti incaricati dal pubblico ministero. Lo sfogo della madre.
- Prima la rissa sulla rampa di accesso al pronto soccorso, poi l'atteggiamento aggressivo nei confronti di medici ed infermieri in servizio al Moscati. Si è conclusa con un uomo fermato dalla polizia la serata di panico avvenuta all'interno del nosocomio normanno.
- Dodici condanne con lo sconto in seguito al concordato in Appello. La terza sezione della corte partenopea ha rideterminato le pene nei confronti di altrettanti imputati coinvolti in una maxi inchiesta sul traffico di stupefacenti che avveniva prevalentemente a Caserta.
Attualità
- Pierpaolo Bruni è il nuovo procuratore capo di Santa Maria Capua Vetere. Il plenum del Csm premia il magistrato calabrese con 17 voti. Marco Del Gaudio si ferma a 14
- Dalla Prefettura di Caserta nessuna risposta sull'apertura di un tavolo con Governo e Regione per risolvere la crisi. La mobilitazione degli allevatori del comparto bufalino continua.
- Brutte notizie per gli automobilisti casertani; il rincaro delle polizze assicurative iniziato quasi un anno e mezzo fa non stenta a rallentare. Come evidenziato dall’Osservatorio di Facile.it, in appena 12 mesi il premio medio pagato in provincia di Caserta per assicurare un veicolo a quattro ruote è cresciuto del 20% arrivando, ad aprile 2023, a 936,21 euro. L’incremento è il secondo più alto registrato nella regione.
Sport
- Calcio casertano in lutto. Si è spento l'ex portiere della Casertana negli anni '70.
- La festa sfumata domenica scorsa per il terzo scudetto del Napoli è pronta ad esplodere anche nel casertano. E i Comuni non vogliono farsi trovare impreparati, soprattutto per quel che riguarda l'ordine pubblico e la sicurezza. Oltre alle limitazioni previste a Caserta, anche la città di Maddaloni e altri comuni della provincia hanno provveduto ad emettere un'ordinanza.