Breaking news: le 10 notizie casertane più interessanti del 26 settembre
Un riassunto della giornata con la nostra Top 10
Dalla cronaca a alla politica, passando per l’attualità. Il riassunto della giornata casertana attraverso la nostra Top 10 del 26 settembre.
Cronaca
C'è anche un tentativo di violenza sessuale in un centro commerciale di Marcianise tra gli episodi finiti nell'inchiesta sugli stupri di Caivano per cui sono state eseguite 9 misure cautelari (7 a carico di minori e 2 nei confronti di maggiorenni).
Imprenditori 'amici' di Zagaria, le accuse di Ciccio 'e Brezza e i dubbi dei giudici. Il collaboratore di giustizia racconta i rapporti tra il boss ed i fratelli Diana ma troppi i "non ricordo".
Fissata l'udienza preliminare per 15 allevatori bufalini e un sindacalista che lo scorso giugno bloccarono la Domiziana con 40 trattori per protesta risultata poi essere non autorizzata.
Giudice condanna pizzeria di Aversa dopo il ricorso del condominio. La proprietà dell'attività commerciale dovrà mettersi in regola con le canne fumarie.
Duplice omicidio di camorra, il ras si difende: "Ero a lavoro in un ristorante". A parlare Corrado De Luca, luogotenente del boss Iovine, accusato di concorso esterno per il delitto.
Nel casertano oltre 100 nuovi casi di coronavirus in 24 ore. L'Asl certifica 102 contagi e 101 guariti. Incidenza all'8,38%.
Nasconde una pistola nelle mutande, bloccato dopo inseguimento e arrestato. Il 26enne di Casal di Principe, alla vista dei carabinieri ha tentato la fuga ma è stato fermato.
Attualità
Giovedì 28 settembre a Casa don Diana, nel bene confiscato ubicato in via Urano a Casal di Principe, avrà luogo alle 18 la cerimonia di consegna della medaglia d’oro al valor civile assegnata dal Presidente della Repubblica a Valerio Taglione, coordinatore del Comitato don Peppe Diana, scomparso l’8 maggio del 2020.
Abusi edilizi nelle palazzine popolari di Marcianise. E' quanto riscontrato dal personale Acer - ex Iacp che gestisce i complessi di edilizia residenziale - che ha notato verande, finestre e box realizzati senza alcune autorizzazione.
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha accettato l’invito della Pro Loco “Santa Maria Capua Vetere” a visitare l’Anfiteatro Campano ed a confrontarsi sulla richiesta di istituzione del “Parco archeologico Capua Vetere”.