Breaking news: le 10 notizie casertane più interessanti del 15 agosto
Ecco una panoramica completa di quanto accaduto oggi: la nostra Top 10
Tanta cronaca ma anche notizie di attualità e social. Volete una panoramica completa delle notizie del 15 agosto? Ecco, vi proponiamo la nostra Top 10.
Cronaca
- Non si ferma all'Alt dei Carabinieri e scappa zigzagando tra le auto ed i passanti: bloccato e arrestato. È quanto accaduto alle 16 sulla SS Domiziana dove Fabio Junior Buanno, 21enne di Marcianise, alla guida di una Smart non si è fermato all'Alt imposto dai carabinieri.
- Scontro tra uno scooter Piaggio Beverly ed una Fiat Panda: due feriti. È quanto accaduto in viale Carlo III a Marcianise all'altezza dell'Emporio d'Oriente dove hanno impattato violentemente uno scooter Beverly con in sella una coppia ed una Fiat Panda con a bordo un uomo.
- Un giro di fatturazioni false avrebbe fruttato un ingente guadagno di un milione e mezzo di euro ad un imprenditore di Capua, secondo le indagini condotte dagli inquirenti partenopei. Il GIP del Tribunale di Napoli ha disposto il sequestro preventivo di questa somma, al fine di confiscarla a due società ritenute beneficiarie delle fatture fittizie. La Cassazione ha respinto il ricorso, confermando il sequestro.
- Vandali in azione in via Circumvallazione a San Prisco. Nel mirino di ignoti il cancello d'ingresso di un'abitazione privata. I malintenzionati sono stati ripresi dalle telecamere. Sull'accaduto indagano i carabinieri.
- L'inquietudine si fa strada tra i cittadini di Ischitella, frazione di Castel Volturno, una comunità che sta vivendo giorni di preoccupazione a causa di una serie di episodi criminali come furti e rapine.
- Un episodio spiacevole ha scosso la tranquilla località di Alife, dove un professore 78enne è stato denunciato per atti osceni in luogo pubblico. Gli eventi si sono svolti nel corso della festa patronale dedicata a San Sisto. Durante un concerto che si teneva in piazza Vescovado.
Attualità
- La sfida tanto attesa tra Elon Musk e Mark Zuckerberg non ha soltanto destato l'interesse degli appassionati di sport e spettacolo, ma ha anche stimolato l'immaginazione di diversi sindaci italiani. Dopo Pompei e Santa Maria Capua Vetere anche Roccamonfina si candida ad ospitare l'incontro di Mixed martial arts tra i due noti magnati delle tecnologie.
- La carenza di personale medico, infermieristico e socio-sanitario è un problema acuto, reso ancora più evidente durante il periodo di Ferragosto. Le ferie dei dipendenti e la mancata pianificazione per la distribuzione delle risorse sono tra le principali cause. Questo si traduce in turni intensi per garantire l'assistenza, con carichi di lavoro ristrutturati che comportano più ore di servizio e meno tempo di riposo.
- Un nuovo approccio nella gestione della pandemia da Covid-19. L'autunno porterà con sé una nuova campagna vaccinale, ma questa volta senza alcun obbligo, neppure per gli operatori sanitari. Il Ministero della Salute ha deciso di adottare questo nuovo orientamento e nelle prossime ore emetterà una circolare per identificare le categorie a cui sarà consigliato o raccomandato il vaccino.
Social
- Ricordate Mirko dei Bee Hive nella trasposizione sul piccolo schermo del cartone animato "Kiss Me Licia"? Sicuramente sì. Impossibile dimenticare il cantante con i capelli biondi e il ciuffo rosso. Ebbene proprio lui è stato nel casertano, alla pizzeria Manuno a San Prisco.