
20100601062359_veterinari
LOrdine dei Medici Veterinari rafforza il rapporto tra Universit e territorio
Salerno - Nei giorni scorsi 80 studenti delle Facoltà di Medicina Veterinaria di Napoli e di Catanzaro han fatto tappa in provincia di Salerno per lo svolgimento delle lezioni accademiche. Gli studenti, su iniziativa di Orlando Paciello...
Nei giorni scorsi 80 studenti delle Facoltà di Medicina Veterinaria di Napoli e di Catanzaro han fatto tappa in provincia di Salerno per lo svolgimento delle lezioni accademiche.
Gli studenti, su iniziativa di Orlando Paciello, vice-Presidente dell'Ordine dei Medici Veterinari di Salerno e docente di Patologia Veterinaria, sono stati ospiti per una settimana presso la foresteria del Centro di ricerca regionale Cremopar, diretto dal prof Giuseppe Cringoli, e convenzionato con la "Federico II", sito in località Borgo Cioffi a Eboli, nel cuore della zootecnia del Salernitano.
"E' stata un'esperienza utile oltre che altamente formativa - ha commentato Paciello - in quanto attività del genere consentono a coloro che frequentano i corsi di Medicina Veterinaria non soltanto di prendere cognizione diretta dei processi della zootecnia, ma anche di interagire direttamente con il territorio. In questo senso, l'Ordine dei Medici Veterinari di Salerno, allo scopo di valorizzare il territorio della provincia, sta portando avanti una serie di iniziative che mettano in rete gli Atenei e i corsi di studi specialistici in materia con i territori ad insediamento produttivo zootecnico".