Inaugurazione Corso della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia
Napoli - "La gestione e valorizzazione dei beni artistici e culturali come fattore di sviluppo socio-economico di un territorio". Questo il titolo della lectio magistralis che l'ing. Michele Petrucci, presidente dell'Asap (Agenzia per lo Sviluppo...
"La gestione e valorizzazione dei beni artistici e culturali come fattore di sviluppo socio-economico di un territorio". Questo il titolo della lectio magistralis che l'ing. Michele Petrucci, presidente dell'Asap (Agenzia per lo Sviluppo delle Amministrazioni Pubbliche della Regione Lazio), terrà a Napoli il 10 dicembre, in occasione dell'inaugurazione del Corso di Alta Formazione Gestione e Promozione di Beni ed Eventi Culturali della Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia MeridionaleLa cerimonia prenderà il via alle ore 15:30 presso la sede della Facoltà, in via Petrarca 115, alla presenza del direttore della Scuola, prof. Giuseppe Manca S.J., decano della sezione San Luigi della Pftim; del prof. Carlo Greco S.J., preside della Facoltà; e di Mons. Ernesto Rascato, direttore Ufficio regionale beni culturali ecclesiastici.
«Il patrimonio storico, artistico, architettonico e ambientale - sostiene Petrucci - è una risorsa caratterizzata da forte correlazione con il contesto territoriale di riferimento, per il quale rappresenta un vero e proprio "capitale" da valorizzare ed un potenziale valore di sviluppo. Un asset tanto più prezioso per quei contesti, come quello del Mezzogiorno e della Campania, notoriamente caratterizzati da profonde e radicate difficoltà socio-economiche». Partendo da tale considerazione, Petrucci descriverà, attraverso il richiamo ad aspetti rilevanti e a tematiche critiche e la presentazione di casi di successo, come la promozione e la valorizzazione di beni ed attività culturali possano costituire un reale fattore di sviluppo socio-economico.
Michele Petrucci, ingegnere, è presidente dell'Asap (Agenzia per lo Sviluppo delle Ammi-nistrazioni Pubbliche della Regione Lazio). È esperto di general management, di gestione ed organizzazione aziendale, di problematiche strategiche ed industriali del comparto dei media e delle imprese. Alla business consulting (ICT expertise), unisce le competenze di CSR e HR consultant. Oltre alla consulenza di direzione, svolge attività di formazione universitaria e manageriale, editoriale e pubblicistica. Membro del Comitato Scientifico dell'Istituto Montecelio (Agenzia per la Comunicazione e la Formazione della Regione Lazio) e del Collegio di Controllo Interno dell'Istituto Agronomico per l'Oltremare (Ministero Affari Esteri); docente all'Università degli studi Roma Tre, Facoltà di Scienze della Formazione. Consulente del Cnf (Consiglio nazionale forense), è vicepresidente di Aisl_O (Associazione Italiana di Studio del Lavoro per lo sviluppo Organizzativo).