Non solo il voto per le elezioni regionali in Campania ed il Referendum per l’abolizione di 325 parlamentari; in questa strana tornata elettorale caratterizzata dalla pandemia da Covid-19, in provincia di Caserta, saranno eletti anche i sindaci ed i consiglieri comunali di 14 Comuni che coprono un bacino di 165mila residenti. Tra i comuni più importanti dove gli elettori saranno chiamati ad eleggere i nuovi amministratori, spiccano sicuramente Marcianise, San Nicola la Strada e Trentola Ducenta, gli unici centri dove c’è il rischio ballottaggio. Ben sei sono i comuni che arrivano alle elezioni con un commissario alla guida, anche se per motivazioni diverse: a Marcianise lo scorso anno è stato sfiduciato il sindaco Antonello Velardi; a Trentola Ducenta l’ex sindaco Andrea Sagliocco fu mandato a casa dalle dimissioni dei consiglieri dopo il suo arresto; a Cellole l’ex sindaco Cristina Compasso fu mandata a casa dai consiglieri, così come Roberto Corsale a Casagiove e Vito Gravante a Grazzanise. Ad Arienzo, invece, Davide Guida si è dimesso per potersi candidare alle Regionali 2020. A San Cipriano d'Aversa e Roccamonfina non ci sarà una vera sfida: Vincenzo Caterino e Carlo Montefusco, sindaci uscenti, dovranno solo portare al voto il 50% più uno degli aventi diritto per essere rieletti, visto che non hanno sfidanti.
I COMUNI AL VOTO NEL CASERTANO
MARCIANISE
SAN NICOLA LA STRADA
TRENTOLA DUCENTA
SANTA MARIA A VICO
SAN CIPRIANO D’AVERSA
CESA
CELLOLE
CASAGIOVE
ARIENZO
GRAZZANISE
MACERATA CAMPANIA
ROCCAMONFINA
CASTEL CAMPAGNANO
CASTELLO DEL MATESE