rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Politica

Forum Giovani: scoppia il caso del voto per le Pari Opportunità

La denuncia di Gioventù Casertana: "Invece di procedere come avviene in consiglio comunale per elezioni di questo tipo, la maggioranza si è inventata un sistema 'ad personam' degno del miglior regime sovietico"

Si sono svolte ieri (8 settembre) le votazioni per la scelta dei consiglieri del Forum dei Giovani che entreranno a far parte della Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta. La lista Gioventù Casertana segnala pubblicamente alla cittadinanza la "scandalosa e dittatoriale modalità di votazione decisa dalla maggioranza del Forum della quale lo stesso gruppo è stata vittima". A parlare per la lista è la consigliera Myriam De Lucia, prima non eletta dalla votazione della giornata di ieri: “Sebbene dal gruppo di Gioventù Casertana fosse stato proposto di adottare un sistema di votazione simile a quello utilizzato in consiglio comunale in occasione di votazioni simili e cioè di procedere ad un'unica votazione nella quale ogni componente del Forum avrebbe potuto esprimere una preferenza arrivando così ad eleggere come membri della Commissione Pari Opportunità i tre consiglieri più votati, la scelta della maggioranza è stata quella di non accogliere questa nostra richiesta e di 'inventare' arbitrariamente un sistema di votazione 'ad personam' con l’intento unico e solo di annullare del tutto il valore del voto di noi consiglieri di minoranza. Il sistema 'inventato' dalla maggioranza del Forum è stato quello di procedere per una votazione avente un’unica finalità per individuare i membri del Forum da includere nella Commissione Pari Opportunità con tre votazioni diverse in ognuna delle quali la maggioranza, coalizzandosi con i suoi 14 voti, non ha lasciato a noi della minoranza alcuna speranza di poter contare qualcosa con il nostro voto".

E aggiunge: "Tale sistema, degno del miglior regime sovietico, ha di fatto condotto ad un esito delle votazioni scandaloso in cui tutti e tre i consiglieri, di cui anche quello democraticamente spettante alla rappresentanza della nostra minoranza, sono stati scelti dalla sola maggioranza, sbeffeggiando la nostra scelta volontaria e resa più volte nota a tutto il consiglio del Forum di convergere all’unanimità come gruppo di minoranza unicamente su un unico nome, in questo caso il mio”.

Gioventù Casertana sottolinea: “A prova del fatto che come gruppo ci sentiamo, a seguito di quanto accaduto ieri, non rispettati nel nostro diritto al voto, la consigliera Gina Pignataro, eletta con i voti della sola maggioranza e in netto contrasto con la volontà sua e nostra in quanto squadra unita e coesa, si è dimessa poco dopo la chiusura delle votazioni, esprimendo in tal modo la volontà comune di lasciare il posto alla consigliera De Lucia, prima non eletta ma destinataria di tutti i voti a nostra disposizione. A fronte del muro di ostilità eretto dalla maggioranza del Forum nei nostri confronti abbiamo inoltre deciso di rivolgerci all’assessore Credentino affinché faccia luce sulla questione e ci tuteli in quanto meritevoli di dignità tanto quanto gli altri membri del Forum. Noi non siamo figli di un Dio minore e pretendiamo uguale rispetto”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Forum Giovani: scoppia il caso del voto per le Pari Opportunità

CasertaNews è in caricamento