EUROPEE Colpi di scena, esclusioni eccellenti e nomi a sorpresa: tutti i candidati
Presentate le liste per il voto del 26 maggio. Non sono mancate le sorprese
Non sono mancati i colpi di scena e qualche ‘problema tecnico’ nell’ultimo giorno utile per la presentazione delle liste per le elezioni europee di maggio. La notizia politica più importante è l’esclusione di Mara Carfagna dalla lista di Forza Italia, dopo che nelle ultime 24 ore la sua possibile candidatura aveva provocato una sorta di ‘terremoto politico’ nel partito di Silvio Berlusconi, mettendo a rischio anche il futuro dell’attuale deputata azzurra nel movimento forzista (si parla di un avvicinamento a Fratelli d’Italia, così come sta avvenendo con Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria). Confermato, invece, il ticket dell’ex presidente del Consiglio con Barbara Matera, europarlamentare uscente, che sarà appoggiata da tutto il gruppo dirigente casertano che proverà a spingere anche Giorgio Magliocca, sindaco di Pignataro Maggiore e presidente della Provincia, che si gioca una buona parte del suo ‘peso’ in ottica Regionali 2020.
TUTTI I CANDIDATI ALLE ELEZIONI EUROPEE 2019
Piccoli problemi, prontamente superati, anche nel Partito democratico, dove c’è stato un errore nella trascrizione dei dati anagrafici dell’europarlamentare uscente di Teverola Nicola Caputo che stamattina ha fatto anche un post scherzoso su Facebook: “Comunicazione al PD: mi chiamo Nicola Caputo e sono nato a Teverola (Ce) il 4 marzo 1966”. Quello di Caputo pare che non sia stato l’unico errore, ma comunque si è riusciti a correre subito ai ripari.
In Fratelli d’Italia sono venute meno le candidature del segretario provinciale di Caserta Enzo Pagano (indicato da mesi dal partito, ma che nelle ultime settimane è rimasto incastrato nelle trattative per le candidature a sindaco ad Aversa che lo hanno visto protagonista in prima persona) e del segretario regionale Gimmi Cangiano. Alla fine la provincia di Caserta sarà rappresentata da Maria Letizia di Maddaloni, ex presidente del Consorzio Idrico Terra di Lavoro. Nella Lega Caserta sarà rappresentata da Valentino Grant della Bcc, mentre è stato escluso Marco Cerreto, ex An, che pure era dato in corsa per un posto in lista. A guidare il gruppone ci sarà Matteo Salvini, tra i candidati ha trovato spazio anche il proprietario ‘Papeete Beach’ di Milano Marittima Massimo Casanova.
Il colpo di scena più eclatante è, però, quello del Movimento 5 Stelle. A sorpresa, infatti, nella lista dei candidati non figura Aniello Nazaria di San Prisco, il candidato casertano che aveva raccolto il maggior numero di preferenze al primo turno insieme col medico Francesco Mennella di Marcianise. Entrambi, però, sono stati esclusi dalle candidature. Il medico dopo la denuncia di presunti brogli sulla piattaforma Rousseau, Nazaria invece resta ancora un mistero. Ci saranno, invece, altri due candidati casertani: Danilo Della Valle di Caserta ed Antimina Di Matteo di Aversa.
Tra gli altri candidati spunta anche il generale Antonio Pappalardo con la lista dei ‘Gilet arancioni’, mentre in Forza Nuova c’è Alessio Feniello, padre di una delle vittime della tragedia dell'Hotel Rigopiano, noto anche per aver violato i sigilli dell'hotel per deporre dei fiori in memoria del figlio Stefano.