rotate-mobile
Venerdì, 24 Marzo 2023
Politica Marcianise

Elezioni. Spunta un nuovo candidato sindaco

Le perplessità di centrodestra e centrosinistra sui nomi di Velardi e Tartaglione stanno aprendo il fronte a una 'terza via' senza simboli di partito. E Telia Frattolillo esce allo scoperto

Una 'terza via' per superare l'impasse sui nomi dei candidati sindaco per centrodestra e centrosinistra. A Marcianise, in vista delle elezioni comunali, il tempo stringe ed è necessario definire il nome del candidato sindaco per dare il via alla campagna elettorale.

In questo weekend sono in programma altre riunioni tra i vari gruppi pronti a scendere in campo per la tornata elettorale e stavolta potrebbero essere decisive. Nel centrosinistra il nome di Lina Tartaglione non convince ma, allo stesso tempo, pare essere l'unico in grado di compattare attorno al Partito democratico anche alcune liste civiche, in primis 'Vivila' di Raffaele Delle Curti. Quest'ultimo ha già deciso di appoggiare la candidatura della Tartaglione e, al tempo stesso, sarebbe pronto a sfilarsi dalla coalizione in caso di un cambio di candidato sindaco.

In questo scenario esce allo scoperto Telia Frattolillo, che evidenzia le criticità interne alla coalizione e al Pd: "Nel Partito Democratico di Marcianise è in corso un dibattito già da qualche tempo per definire criteri oggettivi e condivisi in base ai quali indicare il candidato sindaco per le prossime elezioni amministrative. Al dibattito ho partecipato con passione e, insieme ad altri esponenti democratici, ho cercato di sostenere la necessità di trovare un metodo condiviso e trasparente che potesse farci arrivare ad una sintesi unitaria. Questa posizione è stata assunta da molti come una mia irrinunciabile voglia di essere candidata alla massima carica istituzionale della città, cosa che, dopo vari lustri di militanza politica sempre nello stesso partito, potrebbe sembrare addirittura legittima. Trovo però inquietante la piega che il dibattito interno sta prendendo, con il satrapo di turno che tenta di imporre la propria limitata visione politica, certificata da anni di continui insuccessi elettorali. Ancora in queste ore si stanno svolgendo incontri privati, in case private e tra pochi intimi, per strutturare tattiche senza prospettiva. La città senza una prospettiva per un governo serio non è un tema che mi appassiona. Per uscire dal gioco al massacro, che ad arte si sta mettendo in moto nel Pd, sono serena nell'annunciare che non sono disponibile ad una candidatura alla carica di sindaco per le prossime elezioni comunali. Mi auguro per tutti un dibattito più sereno e costruttivo, che metta al centro le esigenze dei cittadini e che porti a scelte consapevoli e utili alla città".

Nel centrodestra la mancanza di coesione tra i rappresentanti locali e i vertici provinciali e forse anche nazionali sul nome dell'ex sindaco Antonello Velardi sembra essere il preludio ad un vero e proprio terremoto politico: l'assenza di simboli dei partiti di Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega dalla scheda elettorale. A questo punto la situazione evolverebbe con la costituzione di due coalizioni: la prima vedrebbe scendere comunque in campo Velardi con le sue liste civiche, a cui potrebbero aggiungersene altre; la seconda, che pare auspicata da chi non vuole sostenere l'ex sindaco, che vedrebbe la costituzione di una coalizione di centro composta da tutte liste civiche in cui troverebbero spazio esponenti del centrodestra locale, ma anche persone legate a parlamentari e a consiglieri regionali che appoggiano il governatore De Luca che non sarebbero interessati a far parte della 'squadra' del centrosinistra. In questo caso il nome del candidato sindaco potrebbe essere quello del medico Antonio Trombetta.

A questo punto, quindi, l'ipotesi di tre candidati sindaco si sta facendo largo nei tavoli politici relativi alle elezioni comunali di Marcianise. I prossimi giorni saranno decisivi in tal senso.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni. Spunta un nuovo candidato sindaco

CasertaNews è in caricamento