Elezioni. La Iodice tira la volata a Trombetta
L'ingresso delle liste di Zannini-Bosco e di Cittadini in Movimento rafforza la Tartaglione anche se ha lasciato sorpreso alcuni della sua coalizione
Sono ore di grande attività a Marcianise in vista della presentazione delle liste elettorali: il termine è alle 12 di sabato 15 aprile. Sul fronte di Lina Tartaglione si viaggia a gonfie vele e c'è addirittura chi ipotizza di poter 'sfondare' al punto da ottenere ben 17 consiglieri di maggioranza (a fronte dei 15 previsti); ma la squadra che sostiene Antonio Trombetta promette battaglia fino all'ultimo voto.
La coalizione che sostiene Lina Tartaglione, dopo l'ingresso del gruppo di Zannini e Bosco, si è spostata ancor di più verso il centro anche se il simbolo del Pd sarà l'unico di un partito. Un lista del gruppo Zannini-Bosco più la lista di Cittadini in Movimento, capeggiata dal medico Francesco Mennella, hanno deciso di 'mollare' Trombetta per trovare l'accordo con la Tartaglione. Un accordo che, però, prevede il veto ad alcuni nomi, tra cui Laurenza e De Martino. La coalizione è più folta, anche se l'ingresso di questi due gruppi ha sorpreso alcuni della coalizione.
La coalizione di Trombetta presenterà 4 liste. Sembra definitivamente rientrato, quindi, il rischio - come si vociferava - di un possibile ritiro della lista in capo alla consigliera regionale Maria Luigia Iodice. Proprio oggi sono state ufficializzate le candidature 'pesanti' di Pasquale Salzillo, consigliere comunale nell'ultima consiliatura, Raffaele De Martino, Domenico Laurenza, Enzo Letizia, Luca Tartaglione e la docente del liceo classico di Caserta Elisa Froncillo. E non si escludono altre candidature di rilievo in questi ultimi giorni prima della presentazione delle liste. Oltre a quella della Iodice ci saranno Fratelli di Marcianise, espressione civica di Fratelli d'Italia, più la civica di esponenti vicini a Forza Italia e Lega, nonché quella dell'ex assessore comunale Gerardo Trombetta. Quattro liste ma tutte 'pesanti': è questa la strada scelta dalla coalizione di Trombetta.