Parte la campagna 'Cittadini 2.0'
Salerno - All'incontro rivolto ai giovani, durante il quale si discuterà di partecipazione, impegno e legalità, interverranno i responsabili nazionali di alcune organizzazioni politiche giovanili, Fausto Raciti, Segretario Nazionale Giovani...
All'incontro rivolto ai giovani, durante il quale si discuterà di partecipazione, impegno e legalità, interverranno i responsabili nazionali di alcune organizzazioni politiche giovanili, Fausto Raciti, Segretario Nazionale Giovani Democratici, Marco Perissa, Segretario Direzione Nazionale Giovane Italia, Gianpiero Zinzi, Coordinatore Nazionale Giovani UDC, Gianmario Mariniello, Coordinatore Nazionale Generazione Giovani FLI, Claudia Baldari, Segretario Nazionale Giovani Nuovo PSI, Marco Race, Presidente Consiglio degli Studenti Università Federico II.
"Ai giovani impegnati in politica chiediamo di utilizzare pienamente la loro forza e di esercitare la loro funzione di stimolo alla partecipazione" - afferma Enrico Maria Borrelli, coordinatore della campagna Cittadini 2.0". "Riunendo per la prima volta i responsabili nazionali delle giovanili di partito intendiamo iniziare un percorso che possa dimostrare che, sui temi cari alle giovani generazioni , è possibile unire sensibilità diverse a sostegno dei giovani, del cambiamento e del futuro del Paese" - conclude Borrelli.
La campagna "Cittadini 2.0 . Giovani che costruiscono il cambiamento" realizzata con il contributo del Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri, è promossa da Amesci, Arteteca, Centro Guide Turistiche della Campania, Giosef, IPSE - Istituto di Psicologia dei Sistemi Evolutivi, Modavi Onlus, Movimento Consumatori, Studenti Contro la Camorra.
Interverranno all'incontro moderato da Alessandro Sansoni, Giornalista RAI, Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci e Coordinatore della campagna "Cittadini 2.0", Lucio Iaccarino, Responsabile rigenerazione urbana Think Thanks, Selene Biffi, Direttore di Youth Action for Change, Leonardo Impegno, Presidente del Consiglio Comunale di Napoli, Aldo Pecora, Portavoce Nazionale di Ammazzateci tutti, Francesco Pinto, Sindaco di Pollena Trocchia, Luca Borriello, Direttore Inward Osservatorio sulla creatività urbana, Giacomo D'Arrigo, Coordinatore Nazionale Anci Giovani, Guido Rossi, Responsabile Relazioni MTV Italia, Antonio Iannone, Assessore Politiche Giovanili della Provincia di Salerno, Francesco Enrico Gentile, Direttore Osservatorio Giovani che costruiscono il cambiamento, Fulvio Martusciello, Capogruppo PDL Consiglio Regionale della Campania, Giuseppe Russo, Capogruppo PD Consiglio Regionale della Campania, Ugo De Flaviis, Capogruppo Popolari UDEUR Consiglio Regionale della Campania e l'On. Stefano Caldoro, Presidente della Regione Campania.
La campagna, realizzata con il contributo del Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri, è promossa da Amesci, Arteteca, Centro Guide Turistiche della Campania, Giosef, IPSE - Istituto di Psicologia dei Sistemi Evolutivi, Modavi Onlus, Movimento Consumatori, Studenti Contro la Camorra.