L'amministarzione comunale di Casagiove celebra il 4 novembre
Casagiove - Il 4 novembre, Giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale, ricorre il 92° Anniversario della Vittoria nella I guerra mondiale. Come per i decorsi anni, il Comune di Casagiove organizza per tale data una manifestazione in onore...
Il 4 novembre, Giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale, ricorre il 92° Anniversario della Vittoria nella I guerra mondiale. Come per i decorsi anni, il Comune di Casagiove organizza per tale data una manifestazione in onore dei caduti italiani che si sacrificarono per noi e per difendere l'ideale della Libertà ed i valori della Patria. Per celebrare questa gloriosa ricorrenza in Casagiove, il 4 Novembre, si terrà una solenne cerimonia commemorativa. L'organizzazione della manifestazione è stata affidata dal Sindaco di Casagiove Vincenzo Melone all'Assessore Comunale Domenico Ianniello. Il programma della manifestazione, è così suddiviso: alle ore 10.00 - raduno con le autorità civili e militari, associazioni combattentistiche e rappresentanza degli alunni dei plessi scolastici locali, presso la Piazza degli Eroi, dove sarà deposta una corona d'alloro al Monumento dei Caduti; ore 10.30 - discorso del Sindaco; ore 11.00 - partenza del corteo alla volta della Casa Comunale dove sarà deposta una corona d'alloro presso la lapide che ricorda i Caduti ed i Dispersi della prima guerra mondiale; Ore 11.15 - partenza del corteo alla volta del cimitero cittadino, dove sarà deposta una corona di alloro in memoria dei caduti in guerra e dove verranno commemorati i militari che sono morti per assicurare la pace tra i popoli; ore 12.00 - lettura presso l'Ossario di un brano dal carme "Dei Sepolcri" di Ugo Foscolo a cura del professore Massimo Santoro. Alla cerimonia parteciperanno l'Ente Pro-Loco "Città di Casagiove" e la Banda Musicale Città di Casagiove. La cittadinanza è invitata a partecipare alla manifestazione.