Federazione della Sinistra: parte il tesseramento
Caserta - "La Federazione della Sinistra Provinciale, riunitasi nel Consiglio provinciale mercoledì 15, dopo ampia e partecipata discussione, ha approvato un documento quale base di discussione più ampia riguardante:Completamento della...
"La Federazione della Sinistra Provinciale, riunitasi nel Consiglio provinciale mercoledì 15, dopo ampia e partecipata discussione, ha approvato un documento quale base di discussione più ampia riguardante:
Completamento della strutturazione della Fds provinciale e territoriale con apertura di sedi in primis nel capoluogo ma anche diffusamente sul territorio provinciale. Avvio del tesseramento Lavoro politico sul territorio Elezioni amministrative e alleanze Per quanto riguarda il primo punto è unanime la convinzione di creare spazi condivisi dove vivere sia la discussione politica sia momenti di aggregazione sul territorio ed interfaccia con i cittadini.
Per quanto attiene all'avvio del tesseramento viene proposta una Assemblea provinciale aperta ai cittadini, alle associazioni, ai movimenti, alle forze sindacali, per rappresentare le proposte politiche sia nazionali che territoriali e raccogliere proposte dei partecipanti. Questo in quanto, come già avviato dalla rappresentanza istituzionale del capoluogo, crediamo fermamente che i momenti decisionali debbano essere necessariamente aperti a tutti gli interessati, come base di una effettiva democrazia partecipata.
Per quanto attiene l'ultimo punto, l'orientamento del Consiglio provinciale è di avviare al più presto il confronto con gli altri partiti del centrosinistra (come già in nuce avvenuto nel comune capoluogo) per verificare la possibilità di alleanze, partendo dalla convinzione della Federazione della Sinistra che è prioritaria, più che la discussione e l'individuazione di nomi (leggasi primarie di coalizione), l'individuazione di una solida proposta programmatica che comprenda le istanze che più stanno a cuore e che vedono il costante impegno della FDS (ambiente, lavoro, cultura, giovani, politiche sociali). Dentro questo quadro di un'alleanza per battere le destre,occorre a nostro giudizio lavorare in direzione di liste unitarie della sinistra, a partire dai due principali soggetti politici organizzati sul territorio: la FdS e SeL, tenendo ben presenti le differenze di proposta politica in termini strategici (in primis autonomia della Sinistra dal PD) ma avviando una discussione comune delle proposte che vedano coincidenti le posizioni delle due formazioni politiche e sulle quali costruire una proposta comune, un patto d'azione da sottoporre agli altri alleati del centrosinistra ed ai cittadini".