Terme, dipendenti senza stipendio. Sicignano (Cdl): 'Subito consiglio comunale'
Castellammare di Stabia - «Basta balletti. La vicenda dei lavoratori delle Terme senza retribuzione è molto seria e presenta profili di inaudita gravità. Per questo motivo chiedo che si proceda con una immediata convocazione straordinaria di un...
«Basta balletti. La vicenda dei lavoratori delle Terme senza retribuzione è molto seria e presenta profili di inaudita gravità. Per questo motivo chiedo che si proceda con una immediata convocazione straordinaria di un consiglio comunale sull'argomento. E' necessario che la politica stabiese, nel suo complesso, non stia a guardare e che intervenga subito» è quanto sostiene il capogruppo consiliare di opposizione, Antonio Sicignano, leader del Cdl stabiese e tra i promotori della Nuova Opposizione di Centrodestra.
«Ho incontrato alcuni lavoratori e dirigenti delle Terme - spiega Sicignano - e mi sono state riferite vicende di assoluta gravità, oltre che di inaccettabili comportamenti, posti in essere con metodi discutibili, da parte dell'Asl e finalizzati a mettere in discussione il contratto di cui beneficiano i lavoratori Fkt»
«Da ciò emerge un quadro poco chiaro - aggiunge - che deve essere immediatamente approfondito dal Consiglio Comunale, in una seduta straordinaria, al fine di comprendere anche se le vicende denunciate dai dipendenti e dirigenti delle Terme hanno, o meno, un fondamento concreto. E' necessario che la politica stabiese nel suo complesso non stia a guardare e che intervenga con una posizione forte, finalizzata non solo a tutelare i lavoratori delle Terme, ma anche a capire il perché di tali ritardi nei pagamenti e se c'è , o meno, qualche categoria che può eventualmente beneficiare da siffatti trattamenti»
«Sono molto preoccupato - conclude Sicignano - perché ancora una volta c'è il rischio che gli unici che beneficiano di tutta questa vicenda sono le organizzazioni criminali, che, soprattutto mediante l'usura, aggrediscono molti nuclei familiari disperati, i quali sono purtroppo ancora oggi senza reddito, a causa della mancata erogazione delle retribuzioni da parte dell'Asl»