
20100701064358_alilacco1
Sportello antiracket, presentati i dati di un anno di attivit
Benevento - Si è svolta questa mattina, presso la sede dell assessoratoalla Partecipazione in via del Pomerio, una conferenza stampa per presentare il resocontodell attività svolta dallo sportello antiracket e antiusura del Comune di Benevento...
Si è svolta questa mattina, presso la sede dell assessoratoalla Partecipazione in via del Pomerio, una conferenza stampa per presentare il resocontodell attività svolta dallo sportello antiracket e antiusura del Comune di Benevento, gestito"L'Amministrazione comunale - ha affermato l'assessore alla Legalità, Giovanni D'Aronzo - èimpegnata in prima linea a combattere i fenomeni di illegalità. Il nostro è l'unico Comune delSannio dotato di uno sportello a sostegno delle vittime dell'usura e del racket. Dai dati emersida questo resoconto risulta purtroppo un'attenzione particolare verso la nostra provincia.Dobbiamo lavorare insieme, istituzioni, cittadini, forze dell'ordine, per abbattere il murodell'omertà e non fare finta che intorno a noi non succeda nulla di grave".
"L'usura - ha spiegato il referente dell'associazione ALILACCO, Amleto Frosi - è un'espressioneeconomica della criminalità organizzata e si manifesta anche attraverso sistemi creditiziapparentemente legali ma che nella realtà praticano atti illeciti. Il sistema creditizio rimane unostacolo che viene spesso superato con il ricorso proprio all'usura, anche nelle aree internedella Campania che svolgono il ruolo di valvole di sfogo per il riciclaggio di denaro sporco".Gli interventi realizzati sul territorio per contrastare l'usura e l'estorsione sono stati diprevenzione, di sensibilizzazione e di accompagnamento agli operatori economici vittime direati, per costruire una rete integrata di protezione sociale.
Le vittime dell'usura e del racket possono rivolgersi allo sportello sito presso palazzo Impregilo,in via del Pomerio o telefonare al numero verde 800 40 66 00.