Citt aderisce a siti patrimonio dell'Unesco
Pompei - Questa mattina la città di Pompei ha ospitato il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, che - in qualità di presidente dell'associazione che riunisce i siti e le città italiane patrimonio dell'Unesco - ha illustrato le finalità e le linee...
Questa mattina la città di Pompei ha ospitato il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, che - in qualità di presidente dell'associazione che riunisce i siti e le città italiane patrimonio dell'Unesco - ha illustrato le finalità e le linee programmatiche dell'associazione da lui guidata. (www.sitiunesco.it)
Associazione di cui, a breve, farà parte anche la città di Pompei. La giunta comunale, infatti, ha già deliberato l'adesione all'Associazione Città e Siti Italiani Patrimonio Mondiale UNESCO. Un provvedimento che diventerà operativo nel prossimo consiglio comunale (in programma lunedì 1 marzo) con il via libera definitivo da parte dell'assise cittadina.
"Entrambi i provvedimenti - commenta il sindaco Claudio D'Alessio - sono finalizzati alla creazione di una rete generale. Un sistema all'interno del quale ogni città trova spazio e si rafforza grazie all'azione messa in campo dalle altre città. Le sinergie con altre realtà sono sempre un fattore positivo. Se, poi, come nel nostro caso, le città messe in rete hanno un patrimonio artistico e culturale imparagonabile, creare una serie di azioni politiche collettive, in grado di mettere assieme i patrimoni, le conoscenze e le capacità non può che portare a risultati ottimali per tutti. Le peculiarità, le identità e le storie di ogni singola città vanno valorizzate, preservate, ma tenendo sempre presente un assioma importantissimo: tutti noi, singoli facciamo parte di un sistema più grande. Siamo dei microcosmi in un macrocosmo. Lo scambio dialettico e collaborativo tra i vari "mondi" deve essere costante e costruttivo. Solo così, entrambi, potranno crescere di più e meglio".