Sindaco Pasquale Giacobbe ha presentato le dimissioni da Consigliere regionale
Pozzuoli - Il Sindaco di Pozzuoli Pasquale Giacobbe ha presentato le dimissioni da Consigliere regionale, a seguito della contestazione della incompatibilità da parte del Consiglio Regionale della Campania ed entro i termini previsti dalle leggi...
Il Sindaco di Pozzuoli Pasquale Giacobbe ha presentato le dimissioni da Consigliere regionale, a seguito della contestazione della incompatibilità da parte del Consiglio Regionale della Campania ed entro i termini previsti dalle leggi vigenti, in scadenza il 16 febbraio prossimo. A darne notizia è stato, stamani, lo stesso esponente del PdL in una conferenza stampa, insieme con il capo dell'opposizione Francesco D'Ercole, presso al sede consiliare.
Nel replicare ad alcune polemiche circa il protrarsi della situazione di incompatibilità tra le due cariche, sulla quale è intervenuto anche il Prefetto di Napoli Alessandro Pansa, che ne ha sollecitato la rimozione, Giacobbe ha precisato che "non sono mai stato in una situazione di illegittimità e l'intera procedura per l'opzione per l'una o l'altra carica si è svolta nel pieno rispetto delle leggi vigenti" ed ha sottolineato di "non aver mai percepito la doppia indennità di Sindaco e di Consigliere regionale, optando per quest'ultima e devolvendone la differenza con quella di Sindaco alle popolazioni di Haiti colpite dal terremoto".
Il capo dell'opposizione Francesco D'Ercole ha sottolineato "il senso di responsabilità di Giacobbe che, nel pieno rispetto delle leggi, ha deciso di dimettersi da consigliere regionale, e l'importante contributo che potrà dare alla candidatura del centro destra per la guida della Regione Campania che, finalmente, potrà avere l'opportunità di voltare pagina ed avere un governo regionale degno di un territorio straordinario". D'Ercole ha anche evidenziato che "la svolta del PdL e del centro destra per la Campania è già iniziata con il codice etico che disciplinerà le candidature e che sarà volto a garantire piena trasparenza e rappresentatività popolare di coloro che saranno messi in lista, contrariamente alla scelta già effettuata dal centro sinistra con De Luca per la presidenza della Regione".