Maggioranza approva i debiti fuori bilancio. Dissenso della minoranza
Marcianise - La maggioranza approva i debiti fuori bilancio mentre la minoranza abbandona l'aula consiliare. Questo il baricentro del civico consesso, tenutosi nella serata di lunedì 28 dicembre 2009 alle ore 18:00. Unico punto all'ordine del...
La maggioranza approva i debiti fuori bilancio mentre la minoranza abbandona l'aula consiliare. Questo il baricentro del civico consesso, tenutosi nella serata di lunedì 28 dicembre 2009 alle ore 18:00. Unico punto all'ordine del giorno: l'approvazione dei debiti fuori bilancio relativi al terzo settore, ossia derivanti da procedure espropriative e di occupazione di urgenza per opere di pubblica utilità, e da sentenze passate in giudicato.
L'importo complessivo dei predetti debiti ammonta a 4.638.208 euro, che si vanno ad aggiungere ai 789.569 euro pertinenti agli altri settori, e la cui copertura finanziaria è stata approvata durante l'assise dello scorso 21 dicembre.
Anche stavolta, come la precedente, la proposta di deliberazione è stata illustrata dall'assessore alle politiche finanziarie, col. Angelo Raucci, suo promotore. All'interno di essa è stato espressamente chiarito che il provvedimento si è reso necessario per interrompere le procedure esecutive già intraprese da alcuni creditori ed evitare l'insorgere di altre.
Al termine della relazione del delegato alla gestione delle risorse economiche, il presidente della I commissione consiliare, Angelo Pezzella, pur favorevole all'approvazione del capo, ha lamentato il ritardo con cui alcuni funzionari comunali ne hanno depositato gli atti. Per tale situazione, Pezzella ha espresso disappunto, sottolineando le difficoltà createsi per i consiglieri interessati ad ulteriori approfondimenti sui debiti, accumulati, secondo quanto ha affermato a fine seduta, dalle precedenti amministrazioni.
La proposta, regolarmente passata ai voti, è stata respinta. Per tale ragione la minoranza ha nuovamente abbandonato l'aula, mentre la maggioranza, stigmatizzandone l'atteggiamento, ha provveduto a riconoscere l'importo dei debiti fuori bilancio e ad approvarne la relativa copertura finanziaria prevista.