Associazione Alilacco nellex appartamento clan Cesarano
Pompei - E' diventato, ormai, simbolo della legalità l'edificio di via Vecchia per Castellammare 26, una volta regno indiscusso del clan egemone dei Pompei, confiscato dallo Stato e affidato al Comune di Pompei. Dopo l'inaugurazione della...
E' diventato, ormai, simbolo della legalità l'edificio di via Vecchia per Castellammare 26, una volta regno indiscusso del clan egemone dei Pompei, confiscato dallo Stato e affidato al Comune di Pompei.
Dopo l'inaugurazione della fondazione " 'a Voce d' 'e Creature", del prete anticamorra don Luigi Merola che opera sul territorio pompeiano dall'8 novembre del 2008, anche l'associazione antiusura e antiracket, presieduta da Amleto Frosi, aprirà lo sportello della legalità in via Vecchia per Castellammare 26.
L'associazione "Alilacco" collabora con il comune di Pompei dal 15 febbraio 2007 e, grazie all'intermediazione del presidente Frosi e alla fiducia che il sindaco di Pompei ha saputo infondere negli imprenditori vittime del racket, le forze dell'ordine sono riuscite a compiere numerosi e significativi arresti.
Con due delibere di giunta di maggio e ottobre 2008, il comune, assegnò altri due appartamenti dello stesso stabile alle associazioni antimafia "Riferimenti" e di volontariato "Nuovi Orizzonti Pompei". L'inaugurazione delle due associazioni si svolgerà il 10 ottobre prossimo in occasione dei festeggiamenti di "Pompei è città".