
065900_EcocarAmbienteVisual_01
Cambia normativa, Prefettura archivia procedimento su Ecocar
Caserta - La Prefettura di Caserta ha definito con l'archiviazione del procedimento e la trasmissione degli atti per competenza alla Prefettura di Roma, l'istruttoria relativa al "commissariamento" ex art. 32, del decreto legge n. 90/2014 delle...
La Prefettura di Caserta ha definito con l'archiviazione del procedimento e la trasmissione degli atti per competenza alla Prefettura di Roma, l'istruttoria relativa al "commissariamento" ex art. 32, del decreto legge n. 90/2014 delle seguenti società:- ECO.CAR s.r.l., con riferimento al contratto di appalto del servizio di gestione dei rifiuti stipulato con il Comune di Casaluce e con il Comune di Caserta, in qualità di mandataria dell'associazione temporanea d'impresa costituita con la I.P.I. s.r.l.- I.P.I. s.r.l., in qualità di mandante della A.T.I. costituita con la ECO.CAR s.r.l., limitatamente al contratto per l'espletamento del servizio di gestione dei rifiuti presso il Comune di Caserta; - Società consortile Marcianise servizi a.r.l., limitatamente al contratto per l'espletamento del servizio di gestione dei rifiuti presso il Comune di Marcianise.Il provvedimento è stato così definito alla luce degli orientamenti espressi, al riguardo, dal Ministero dell'Interno, in relazione alle recenti modifiche normative in tema di antimafia entrate in vigore il 26.11.2014 e a seguito dell'annullamento in pari data da parte del TAR Campania dell'interdittiva antimafia nei confronti di altra ditta locale, che fondava la competenza della Prefettura di Caserta.