
La strada allagata a Caiazzo
Si teme un'altra bomba d'acqua: prorogata l'allerta meteo fino a domenica sera
La decisione della Protezione civile dopo i danni nel casertano
“Si prevedono - affermano gli esperti della Regione Campania - precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o locale temporale, localmente anche intense. A questo quadro sono associati ancora venti forti da Sud-est, soprattutto lungo la fascia costiera, con conseguente mare agitato e mareggiate lungo le coste esposte. Il dettaglio dei fenomeni evidenzia venti forti e piogge moderate per tutta la giornata di oggi e fino alla mattina di domenica quando si avrà una diminuzione della forza dei venti e del moto ondoso e un contemporaneo graduale incremento delle precipitazioni che acquisiranno carattere di temporale, localmente anche intenso”.
Tra i rischi connessi al dissesto idrogeologico si evidenziano “possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc); fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate per effetto della saturazione dei suoli".