rotate-mobile
Scuola

Caserta capitale dei licei artistici

Le opere della Biennale in mostra a San Leucio

Dal 2 al 16 ottobre 2023 una selezione di opere che hanno partecipato alla IV Biennale dei Licei Artistici sarà ospitata a Caserta presso il complesso monumentale del Belvedere di San Leucio.

Saranno in mostra 94 opere, di cui 32 video, selezionate dalla IV edizione della Biennale dei Licei Artistici sul tema “Il Futuro”, che ha visto partecipare 174 licei artistici italiani e 11 scuole d'arte europee e internazionali, con 140 opere in mostra nello Spazio Wegil di Roma dal 3 al 18 novembre 2022. "Dal 2016, anno di nascita della mostra-concorso 'Biennale dei Licei Artistici' del Ministero dell'Istruzione e del Merito, - chiarisce Mariagrazia Dardanelli, Presidente dell'Associazione A.Bi.Li.Art. e Presidente onoraria Re.Na.Li.Art. - ogni edizione ha dato risultati eccellenti per inventiva ed originalità. Un pieno di allegria e creatività, che ha mostrato e dimostrato, la qualità educativa e formativa dell'istruzione artistica italiana. La mostra itinerante 'ViaggiArte' attiva un dialogo tra le future generazioni di artisti e, soprattutto, favorisce gli scambi di esperienze didattiche, artistiche e professionali. Caserta, per l'occasione, ha dato conferma di grande sensibilità all'iniziativa mettendo a disposizione il complesso monumentale del Belvedere di San Leucio, Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco".

L'iniziativa, che vede il Patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale e della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Caserta ed il supporto della Fondazione Banco di Napoli, costituisce un'opportunità per i numerosi Licei Artistici Campani che, dopo aver esposto nella IV edizione della Biennale Nazionale a Roma, potranno veder valorizzate sul territorio le opere realizzate dalle loro studentesse e dai loro studenti.

"Il progetto ViaggiArte - chiarisce la Dirigente scolastica Immacolata Nespoli, del Liceo Artistico 'San Leucio', scuola capofila dei Licei Artistici della Regione Campania - promuove l'esposizione di parte delle opere realizzate dalle studentesse e dagli studenti dei Licei Artistici aderenti alla Biennale, al fine di valorizzarne i talenti, di creare una interazione tra l'Arte dei giovani ed i Territori sia dal punto di vista culturale che educativo, di promozione e valorizzazione delle competenze e della creatività. "ViaggiArte", mostra itinerante unica in Italia, garantisce la realizzazione di una concreta e maggiore "messa in contatto e condivisione" tra le realtà dell'istruzione artistica italiana ed internazionale". 

"ViaggiArte - per il Presidente della Rete Nazionale (Re.Na.Li.Art.) e Dirigente scolastico del Liceo Artistico “Enzo Rossi" di Roma, Danilo Vicca - non è solo la naturale appendice della "Biennale dei Licei Artistici"; è piuttosto un modello di appropriazione della ricchezza espressiva delle scuole che prendono parte al concorso, da parte dei territori che ne ospitano l'allestimento; è condivisione del valore della bellezza che identifica e connota la filiera artistica dell'istruzione, è esperienza di adesione ad unidea di scuola che fonde scienza, tecnica, arte in un processo creativo, volano di scoperta e speranza, capace di futuro”.

L'inaugurazione è prevista alle 11 di lunedì 2 ottobre 2023. La cerimonia di inaugurazione vedrà la presenza per la scuola, di Flaminia Giorda, Coordinatrice Nazionale del Servizio Ispettivo del Ministero dell'Istruzione e del Merito, del Direttore Regionale per la Campania Ettore Acerra, della Dirigente dell'Ufficio IX dell'Ambito Territoriale di Caserta Monica Matano, Mariagrazia Dardanelli, Presidente dell’Associazione A.Bi.Li.Art. e Presidente onoraria Re.Na.Li.Art., del Dirigente scolastico Danilo Vicca, Presidente Re.Na.Li.Art., di Ester Andreola, Referente A.Bi.Li.Art. della Campania, nonché dei Dirigenti Scolastici, docenti referenti, studentesse e studenti dei Licei Artistici della Campania.

Saranno presenti, l'assessora regionale alla Scuola, alle Politiche sociali e Giovanili, Lucia Fortini, il Presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca, il sindaco Carlo Marino, l'Assessore alla cultura e all'istruzione, Vincenzo Claudio Battarra e della direttrice del complesso monumentale del Belvedere di San Leucio Ezia Cioffi.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Caserta capitale dei licei artistici

CasertaNews è in caricamento