Tre giorni di incontri per la 'Cogestione' ai Salesiani
Nell’ottica di evidenziare e rinsaldare una sinergia che è necessaria tra Scuola, Istituzioni e Territorio, l’Istituto Salesiano Sacro Cuore di Maria ha organizzato all’interno della Cogestione 2023 una serie di incontri atti a sviluppare tematiche di forte spessore e rilevanza moderati dal Dott. Adriano Manzella, ex Presidente del Consiglio degli Studenti presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e docente di Lettere.
Giovedì 23 febbraio Giulio Sodano, Direttore del Dipartimento di Lettere presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” e autore del libro Elisabetta Farnese, Duchessa di Parma, regina di Spagna, matrona d’Europa, incontrerà gli alunni presso la Libreria Giunti per un “Caffè letterario”.
Negli ambienti dell’Istituto Salesiani, con le Dott.sse Silvana Giusti e Tina Cioffo, verrà poi affrontato un dibattito su Legalità e sostenibilità del Territorio, Metodi per contrastare la Camorra. Silvana Giusti porterà ai ragazzi l’esperienza della sua attività di servizio contraddistinta da innumerevoli investigazioni sulle organizzazioni criminali di stampo mafioso e camorristico tra Napoli e Caserta, e sulla criminalità straniera. Tina Cioffo è giornalista e scrittrice; si occupa di cronaca bianca e politica del Casertano in particolare per i territori di Casal di Principie e San Cipriano D’Aversa. È autrice di innumerevoli inchieste ed ha lavorato come esperta in comunicazione per diversi soggetti istituzionali.
Venerdì 24 febbraio sarà la volta dell’appuntamento con la prof.ssa Cristina Pepe che presenterà un approfondimento filologico dal titolo Spettacoli, eros e politica nella Pompei romana: la testimonianza dei graffiti. Ex allieva salesiana, la professoressa attualmente è docente di Filologia Classica, Critica del Testo e Storia della Filologia e della Tradizione classica; nell’ambito accademico ricopre il ruolo di Professore Associato presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali presso l’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”
Sempre nella giornata di venerdì l’istituto ospiterà il Presidente della Juvecaserta 2021 Francesco Farinaro, che con il suo impegno sul territorio ha dato vita ad un nuovo progetto sportivo teso a riportare il basket casertano ai suoi “fasti”; insieme a lui il coach Nando Gentile, che con la sua esperienza cestistica ha portato Caserta ad ottenere parecchi trionfi; Luigi Zampella e Michele di Lorenzo, organizzatori Happy Hand on tre road, che grazie al loro instancabile lavoro svolto con i giovani, promuovono tematiche sociali volte all’inclusione.
Tema dell’incontro: Legalità, sport e disabilità. Un confronto per l’inclusione.
Sabato 25, infine, a cura del dott. avv. Stefano Bouché specialista in Diritto Civile e del prof. Giulio Querques docente di Diritto ed Economia, si terrà un incontro di formazione su Responsabilità e cittadinanza digitale dedicato agli alunni dell’intero liceo.