Il ritorno a scuola in Campania rischia di slittare di un'altra settimana per le elezioni
L'assessore Fortini: "Se si vota il 20 e 21, l'anno scolastico inizierà il 23 settembre"
Per il nuovo anno scolastico, intanto, sarà programmato uno screening di massa: “Dai primi di settembre tutto il personale, docente e non docente, più di centomila persone, verrà invitato a sottoporsi al tampone, sempre su base volontaria, che verrà eseguito direttamente nelle sedi scolastiche di tutta la regione. A settembre verrà fornito anche il vaccino contro l’influenza stagionale gratuitamente a bambini ed anziani e si inviterà comunque la popolazione a vaccinarsi”.
Intanto si continua a lavorare per la messa a punto di linee guida per il ritorno a scuola. "Come Conferenza delle Regioni - spiega l’assessore - abbiamo approvato e inviato al Miur il documento con le nostre proposte: alunni in banchi singoli con uno spazio di 2 metri quadri ciascuno, cattedra del docente a due metri di distanza dai banchi. Queste misure consentono di limitare l’uso della mascherina: docenti e studenti dovranno usarla sempre negli spostamenti ma non durante le ore di lezione. Secondo le simulazioni eseguite dal Miur attraverso l’anagrafe dell’edilizia scolastica, l’80 per cento delle scuole della Campania consente di realizzare queste misure di distanziamento. Esiste una criticità per quanto riguarda i banchi, perché nelle nostre scuole non sono diffusi i banchi singoli, ma per settembre anche questo problema potrà essere risolto”, assicura l’assessore.
In Evidenza
-
La Fortini: "Da lunedì in classe 4 e 5 elementari". Le mamme 'pro Dad' chiedono rinvio
-
Il 'Giordani' di Caserta vola alto con il progetto “Fly High Team”
-
Clemente Russo e Dino Zoff incontrano gli studenti del liceo 'Manzoni'
-
Malattie rare, l’Università Vanvitelli inaugura il master annuale di secondo livello