Quattro incontri di studio sulla riforma del processo civile
Promossi dal dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Vanvitelli, dall'Ordine degli Avvocati di Napoli Nord e dalla Camera Civile di Aversa
Importante iniziativa quella promossa e realizzata di concerto tra il Dipartimento di Giurisprudenza della Università degli Studi “Luigi Vanvitelli”, diretta dal professore Raffaele Picaro, dall'Ordine degli Avvocati di Napoli Nord in Aversa, presieduto dall'avvocato Gianluca Lauro, dalla Camera Civile di Aversa, presieduta dall'avvocato Carlo Maria Palmiero, dedicata ad approfondire, seppure in prima lettura, la riforma sul processo civile, di recente apportata dal Governo in via delegata, in vigore dal 28 febbraio 2023.
“L’iniziativa - ha dichiarato il direttore del dipartimento Picaro - integra ed amplia l'attività di formazione dei professionisti del diritto che vede impegnato il Dipartimento di Giurisprudenza da trent'anni, e rappresenta un ulteriore ed importante tassello di incontro e progettazione con autorevoli istituzioni presenti sul territorio come il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli Nord. Questo ciclo di seminari sulla riforma del processo civile, dall'alto spessore scientifico grazie alla partecipazione di illustri relatori, per un verso sarà importante occasione di confronto ma, per l'altro, certamente contribuirà alla crescita sociale e culturale del territorio”.
Così il presiente del Tribunale di Napoli Nord Luigi Picardi: “Esprimo il mio pieno apprezzamento per la tenuta di questi seminari di approfondimento e confronto tra tutti i soggetti chiamati ad attuare la riforma di prossima entrata in vigore: i magistrati, che esercitano la funzione giurisdizionale, gli avvocati, tenuti a ben prospettare e tutelare le posizioni delle parti nel rispetto delle regole processuali, nonché l'università, luogo di elaborazione ed approfondimento culturale e dottrinale. Auspico che detta sinergia, da coltivare ed alimentare, possa essere volano di sviluppo per la collettività. In questi termini la disponibilità del Tribunale di Napoli Nord è assoluta”.
Dal proprio canto, il Presidente dell'Ordine degli avvocati ed il presidente della Camera Civile di Aversa hanno dichiarato che “questa costituisce una delle prime occasioni di collaborazione, che si preannunciano costanti e proficue, tra l'avvocatura di Napoli nord ed il Dipartimento di Giurisprudenza della Vanvitelli, per coniugare, tra interpreti aventi prospettive diverse e nel modo più efficace possibile, l'esigenza di competenza, sempre più avvertita in una realtà in rapida evoluzione, con la realtà concreta, affrontata dagli avvocati, cerniera tra i cittadini, le imprese e la giustizia”.
I quattro incontri, nei quali sarà svolta la disamina del nuovo assetto normativo, al quale hanno assicurato la partecipazione attiva anche molti magistrati del Tribunale aversano, saranno fruibili, gratuitamente, da remoto, con possibilità di seguire il primo in presenza presso l'Aula Magna Franciosi dell'Università, nel Palazzo Melzi di Santa Maria Capua Vetere.
Questo il programma
7 Febbraio 2023 ore 15.00-17.00
Indirizzi di saluto e presentazione del ciclo di incontri con Raffaele Picaro, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", Luigi Picardi, presidente del Tribuna Napoli Nord, Gianluca Lauro, presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli Nord e Carlo Maria Palmiero, presidente della Camera Civile di Aversa.
"Il procedimento semplificato. Le modifiche relative alla competenza e al procedimento dinanzi al Giudice di Pace". Ne discutono: Gian Paolo Califano, professore di Diritto processuale civile dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli”, Rosario Canciello, giudice del Tribunale di Napoli Nord, Vittoria Galati, giudice dell'Ufficio del Giudice di Pace di Napoli Nord, e Amalia Gravante, Avvocato del Foro di Napoli Nord. Conclude: Giovanni Verde, professore Emerito di Diritto processuale civile dell'Università "LUISS - Guido Carli".
14 Febbraio 2023 ore 15.00-17.00
"Il nuovo procedimento ordinario di cognizione e la riforma dei giudizi di impugnazione". Ne discutono: Gian Paolo Califano, professore di Diritto processuale civile dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli”, Giuseppe Ferrara, avvocato del Foro di Napoli Nord, Lucia Minauro, consigliere della Corte d'Appello di Napoli, e Maria Grazia Savastano, presidente della II Sezione Civile del Tribunale di Napoli Nord.
28 Febbraio 2023 ore 15.00-17.00
"Le novità in tema di esecuzione". Ne discutono: Alessandro Auletta, giudice del Tribunale di Napoli Nord, Roberto Boccagna, avvocato del Foro di Napoli Nord, e Roberta Metafora, professoressa di Diritto processuale civile dell'Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”.
7 marzo 2023 ore 15.00-17.00
"Le novità in tema di arbitrato, mediazione e negoziazione assistita". Ne discutono: Gian Paolo Califano, professore di Diritto processuale civile dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli”, Tommaso Castiello, avvocato del Foro di Napoli Nord, Luigi Rosario Luongo, avvocato del Foro di Napoli Nord, Antonio Maria Marzocco, professore di Diritto processuale civile dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli”, e Pasquale Ucci, giudice del Tribuna di Napoli Nord.
Modera gli incontri Carlo Maria Palmiero.