Dalla Reggia gratis al Colombo show: gli eventi nel casertano nel week end dal 30 giugno al 2 luglio
Domenica gratis alla Reggia di Caserta, il concerto di Tony Colombo e gli spettacoli di Massimiliano Gallo e Uccio De Santis animano il fine settimana dal 30 giugno al 2 luglio. Non sai cosa fare nel week end? Ecco i nostri suggerimenti
Domenica gratis alla Reggia di Caserta, il concerto di Tony Colombo e gli spettacoli di Massimiliano Gallo e Uccio De Santis animano il fine settimana dal 30 giugno al 2 luglio. Non sai cosa fare nel week end? Ecco i nostri suggerimenti.
Eventi
- Prima domenica di gratuità estiva alla Reggia di Caserta. Il 2 luglio è Domenica al Museo. Gli Appartamenti Reali e il Parco Reale (Giardino inglese chiuso) saranno visitabili con biglietto gratuito.
- Si chiama "Le edicole raccontano" e
- Sabato 1° luglio, dalle 18 a San Pietro Infine, sarà possibile vivere due momenti, entrambi gratuiti: la camminata “Luoghi di culto medievali tre le acque e il monte” lungo un percorso nello splendido paesaggio naturale di San Pietro Infine per riconoscere e ripercorre le tracce della storia del borgo e al termine della camminata una breve visita del Parco della Memoria Storica di San Pietro Infine; Poi alle 20 il breve concerto “Musiche per un pellegrinaggio medievale” eseguito dalla Cappella Vocale e Strumentale “I Musici di Corte”.
- Il centro storico di Pontelatone si prepara ad accogliere la nuova edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival. Tre giorni di degustazioni, laboratori, musica e cucina di alta qualità dal 30 giugno al 2 luglio.
- A Santa Maria Capua Vetere continua la Peregrinatio della Madonna delle Grazie per le vie dell’omonima parrocchia. Dal 23 giugno la statua della Vergine delle Grazie è stata condotta in portoni, parchi e luoghi pubblici del territorio che si estende intorno alla Chiesa. Il 30 giugno sarà in via Galatina, presso la sede della Protezione civile. Il 1° luglio partendo da via Galatina la statua della Vergine delle Grazie farà rientro nella Chiesa a lei dedicata. Il 2 luglio, giorno della Solennità, Sante Messe alle ore 7,30, alle ore 10 ed alle ore 11,30. Alle ore 20 Celebrazione Eucaristica solenne presieduta da Monsignor Salvatore Visco, Arcivescovo di Capua, che si terrà nella Sala San Francesco ristrutturata ed inaugurata nell’occasione. A seguire la Corrida “Dilettanti allo sbaraglio” a cura di Francesco Patria e degustazioni di panini e primi piatti sula piazzale antistante la Chiesa francescana.
- Venerdì 30 giugno, presso il Parco Pozzi di Aversa, appuntamento con la rassegna “Respiro! Benessere in città con yoga e respirazione”. L'iniziativa ha l'obiettivo di promuovere il benessere psico-fisico, attraverso la connessione tra uomo e ambiente.
Concerti
- Tony Colombo in concerto in provincia di Caserta. Il cantante siciliano ma napoletano d'adozione sarà il 1° luglio nel casertano. Il concerto si terrà presso l'area mercato di Pastorano denominata "Mercatino Due Leoni".
- Il "Borghi Incantati Choir Festival" è un Festival dedicato a Cori e Gruppi Vocali appartenenti a ogni genere musicale. Quest'anno è giunto alla sua decima edizione e negli anni ha ottenuto numerosi e crescenti consensi di pubblico e critica. Appuntamento sabato 1° luglio alle ore 20:30 a Riardo.
- Si chiuderà venerdì 30 giugno il Festival Organistico in Terra di Lavoro con il concerto dell'organista Michele D'Agostino presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano di Vairano.
- Venerdì 30 giugno appuntamento con la XIV edizione di "Allegro, Marcianise Jazz". A salire sul palco del Palazzo della Cultura la Traditional Jazz Society con lo spettacolo “Il Jazz raccontato con il Jazz”. Il gruppo propone brani di jazz tradizionale che, muovendo dal solco musicale dello stile Early New Orleans, giungono fino al Jazz Classico degli anni cinquanta, attraversando i vari stili succedutisi quali il dixieland di Chicago, il blues della Georgia, lo swing, fino al genere di New York detto "Tin Pan Alley". Per questa serata è previsto l’ingresso gratuito e l'inizio alle ore 21.
- A Masseria Picone a Castel Campagnano la seconda edizione dello Slow Jazz, rassegna estemporanea di jazz en plei air. Il 30 giugno, direttamente da Roma, arriva il quartetto di Vittorio Cuculo, una realtà tra i sassofonisti del panorama jazzistico internazionale.
Teatro
- Massimiliano Gallo in scena al Belvedere di San Leucio, a Caserta, con “Stasera, punto e a capo!”. L’attore partenopeo vincitore del Nastro d’Argento presenta il suo spettacolo, venerdì 30 giugno alle ore 21, nell’ambito dell’ottava edizione di Un’Estate da BelvedeRE.
- “Arienzo Summer Village 2023”, al via il secondo appuntamento con la comicità. Il comico, attore, presentatore e cabarettista pugliese Uccio de Santis è atteso sul palco della kermesse estiva domenica 2 luglio, a partire dalle ore 22. L’artista si esibirà, in una delle sue rare apparizioni in Campania, tra Piazza Crescenzo Guida e Corso Europa.
- Il Real Sito di Carditello a San Tammaro ospita la quarta edizione del Carditello Festival. Ad aprire il cartellone, l’artista Mario Incudine (1° luglio) con “Carditello - Opera popolare per la Campania Felix”, progetto inedito dedicato alla rinascita del Real Sito: un vero e proprio teatro di comunità.
Libri
- Il 1° luglio alle ore 11:00 presso la Sala Romanelli della Reggia di Caserta si presenterà in esclusiva il Libro Rosso Vanvitelliano con testi teatrali di Patrizio Ranieri Ciu, che si fregia dell’intervento scritto del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e dell’introduzione del Direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei.
- Sabato 1° luglio alle ore 10, sulla terrazza del Lido Luise a Castel Volturno, riprende il programma di attività estive delle "Piazze dei Saperi e dei colori" con la presentazione del nuovo libro del castellano Vittorio Russo sul viaggio alla fine del mondo di Pigafetta e Magellano.