Le Giornate del Patrimonio, Gigi D'Alessio, il duo Ebbanesis e tanto altro: gli eventi del week end casertano dal 22 al 24 settembre
Spazio alle bellezze casertane ma anche a musica, feste, mostre ed eventi che interesseranno la provincia di Caserta nel fine settimana fino a domenica 24 settembre. Non sai cosa fare nel week end? Ecco i nostri suggerimenti
Spazio alle bellezze casertane con le Giornate Europee del Patrimonio ma anche alla musica con i concerti di Gigi D'Alessio, del duo Ebbanesis e dell'Orchestra da Camera di Caserta oltre a feste (con la comicità di Lino Barbieri e Simone Schettino), mostre ed eventi che interesseranno la provincia di Caserta nel fine settimana fino a domenica 24 settembre. Non sai cosa fare nel week end? Ecco i nostri suggerimenti
Giornate Europee del Patrimonio
- Le Giornate Europee del Patrimonio della Reggia di Caserta saranno bagnate dalla prima pioggia autunnale e a causa del maltempo il programma previsto nel fine settimana è stato modificato ed adeguato alla situazione meteo.
- Per valorizzare e promuovere la storia dell'antica Cales sono state allestite una Mostra semi permanente di reperti caleni presso il Museo Archeologico di Teanum Sidicinum di Teano a partire dalle ore 18 di sabato 23 settembre e una visita guidata al MuViCa-Museo Virtuale di Cales, arricchita da tableaux di vita quotidiana in costume a partire dalle 10 di domenica 24 settembre.
- “Musica al tempo di Vanvitelli” torna sabato 23 settembre alle ore 20.00 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. L’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e con il flautista Mario Bruno (nel 2022 Primo Premio al Kobe International Flute Competition e Secondo premio all’Ard-Musikwettbewerb di Monaco, due tra le più importanti competizioni flautistiche internazionali) eseguiranno brani simbolo dell’architettura musicale del Settecento.
Mostre
- Nell'ambito del “Progetto di Fede, Arte e Cultura”, giunto alla XXVII edizione, presso la Congrega di San Giovanni Battista a Maddaloni, si potrà visitare la mostra “Scritti di Luigi Vanvitelli”, ovvero delle copie degli originali su concessione del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Reggia di Caserta e l’Archivio Storico della Reggia di Caserta. E' visitabile dalle 18.30 alle 20.00 di tutti i sabati e le domeniche fino al 31 dicembre.
Escursioni
- In occasione della “Giornata Europea Senz’Auto” (Car-Free Day), venerdì 22 settembre si camminerà a piedi: appuntamento alle 19.30 presso il “Caffè Italia” di via De Renzis a Casolla, frazione di Caserta da dove, subito dopo il tramonto, partirà una tranquilla passeggiata tra le frazioni pedemontane, durante la quale saranno toccati siti e residenze di notevole interesse storico e culturale.
Eventi
- Nell'ambito del progetto "Suggestioni medievali e rinascimentali in Terra di Lavoro e nei suoi musei" è previsto un percorso nei sapori del Medioevo dal titolo "A tavola con Carlo I Anjou". Appuntamento per venerdì 22 settembre alle 18.30 al Museo Civico "Biagio Greco" di Mondragone.
- Apre le sue porte il 22 settembre il 'Giardino delle zucche-Pumpkin patch' pronto, ancora una volta, a stupire adulti e bambini con il pumpkin patch più grande d'Europa e un'atmosfera unica. Un vero e proprio pezzo di America a Pignataro Maggiore. Una tradizione, giunta alla sua settima edizione, che trae ispirazione dall'intaglio delle zucche in occasione della festa di Halloween.
- Un viaggio indietro nel tempo che condurrà i nostalgici degli anni 60-70-80 a scoprire curiosità e oggetti vintage portandosi a casa un pezzo di storia. L’appuntamento è fino al 1° ottobre al Centro Commerciale Campania di Marcianise. Il sabato e la domenica dalle 15.30 alle 18.30 previsti spettacoli cantati e ballati.
- Nell'ambito del cartellone di eventi "Estate ad Aversa" venerdì 22 settembre è in programma la "Lettura scenica racconto al femminile" a cura del Centro culturale “Hannah Arendt”, presso la Biblioteca comunale.
- Nella magica e verde atmosfera dei Giardini Maria Carolina, a pochi passi dalla Reggia di Caserta, arriva la fantastica emozione di “Zucche da Re”. Grazie a questo evento i visitatori di tutte le età, dal 23 settembre al 5 novembre, potranno divertirsi e rilassarsi nello splendore di un’area verde con laboratori didattici e tante attività creative e divertenti.