rotate-mobile
Lunedì, 11 Dicembre 2023
WeekEnd

Luca Barbarossa, sagre, concerti e non solo nel casertano: gli eventi dal 20 al 23 luglio

Food, musica dal vivo, cinema all'aperto e tanto altro in questo fine settimana in provincia di Caserta. Non sai cosa fare nel week end? Ecco i nostri suggerimenti

Food, musica dal vivo, cinema all'aperto e tanto altro in questo fine settimana in provincia di Caserta. Non sai cosa fare nel week end? Ecco i nostri suggerimenti.

Sagre

- Fino a lunedì 24 luglio, a Recale si svolgerà la Festa della Pannocchia, diventato ormai un appuntamento fisso dell'estate casertana.

- Fino al 23 luglio farà tappa a Baia Domizia “L’International Street Food Italia”: nella località balneare i migliori stand del mondo con Street Food internazionali, Birra Artigianale di microbirrifici d'Italia e dal mondo, dolci tipici della tradizione Italiana ed internazionale.

Concerti

- Il 20 luglio evento musicale ad ingresso gratuito per lo Show anni ‘90 di “Nostalgia 90” che va ad inserirsi nel calendario della terza edizione dell’Arena dei Pini Summer Festival.Una serata per far ballare Baia Domizia al ritmo delle hit e dei più grandi successi degli anni ‘90.

- Torna la musica live al Centro Commerciale Campania di Marcianise. Arrivano Sophie and the Giants per l’evento dell’estate: giovedì 20 luglio appuntamento in Piazza Centrale a partire dalle ore 22 per scatenarsi al ritmo del loro Power Pop.

- Ultimo appuntamento con "Musica in Comune 2023" a Santa Maria Capua Vetere. Nel cortile di Palazzo Lucarelli, sede del Municipio, il 20 luglio “Concerto a luci di candele” con il maestro Alessandro Crescenzo al pianoforte e Roberta Andreozzi alla voce.

- Nell'ambito del Summer Concert il 20 luglio alle 20:30 a Casanova di Carinola, presso il Convento di S. Francesco, si esibirà Matous Zukal al pianoforte (Premio Primavera di Praga 2021).

- "La verità, vi prego, sull'amore", storytelling-concert in programma sabato 22 luglio alle ore 21, al Real Sito di Carditello, con lo scrittore Stefano Massini e il cantautore Luca Barbarossa. Un racconto sull'amore – vissuto, franinteso, idealizzato, ferito, tradito e spietato – in scena sul palco del Carditello Festival.

- Emozionare e far riflettere attraverso la danza, questo il punto di contatto delle coreografie protagoniste di “Aulès”, Festival della Danza Contemporanea che si svolge fino al 21 luglio al Quartiere Borbonico di Casagiove. La rassegna, realizzata dall’Associazione Arabesque – ARB Dance Company, Organismo di Produzione della Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura Italiana, con la direzione artistica di Annamaria Di Maio, è inserita tra gli appuntamenti della manifestazione Palco Libero di Vincenzo Carola.

Cinema

- A partire dal 20 luglio l’associazione Controsenso rilancia il cineforum ad Aversa con l’appuntamento “Movie Night”. Il primo appuntamento si terrà giovedì 20 luglio dalle ore 21:30 presso l’“Opera San Leonardo” in via Roma 306: verrà proiettato il film “Trainspotting” del regista Danny Boyle. Il titolo rimanda ad un termine che nello slang di strada dei giovani della Scozia indica l'essere ossessionati o dipendenti da qualcosa, in maniera particolare dalla droga. Ed è proprio il tema delle dipendenze che verrà trattato dopo la visione del film, attraverso un dibattito aperto a tutti i partecipanti all’evento.

Mostre

- Si terrà in seno alla manifestazione millenaria della Fiera della Maddalena la seconda edizione dell’estemporanea d’arte “Caiazzo nel paesaggio e nel costume”, dal 21 al 23 luglio, organizzata dall’associazione APS Pro Loco Caiazzo “Nino Marcuccio”, con il patrocinio del Comune di Caiazzo, dell’Associazione Storica del Caiatino e Pianeta Cultura.

- Si terrà sabato 22 luglio, alle ore 20.00, presso il Palazzo Monte dei Pegni di Marcianise, l'inaugurazione della mostra personale dell'artista Giuseppe Della Ventura dal titolo: "Sciurata. I contenitori dell'amore. L'Appartenenza". L'esposizione sarà aperta al pubblico nei giorni 22, 23 e 24 luglio.

Eventi

- I musei aderenti al circuito dei siti borbonici della Campania invitano quanti visiteranno i luoghi culturali fino al 23 luglio, a prendere parte al “Royal Palace Day”, un’occasione speciale per scoprire da vicino la rappresentazione del potere di Casa Borbone nelle Residenze Reali dell’Italia meridionale alla ricerca delle opere selezionate e ispirate ai temi dell’astronomia, astrologia e del mito. I siti casertani aderenti all'iniziativa sono Belvedere di San Leucio (Caserta), Real Sito di Carditello (San Tammaro), Reggia di Caserta.

- Un fine settimana dedicato ad esplorare in modo innovativo il Medioevo a Mondragone, tra natura, storia, musica e danza. Sabato 22 luglio dalle 18:30 la camminata in natura “Salire in cielo per godere della Terra”; domenica 23 alle 18, il Palazzo ducale ospiterà “Armati e armi” a cui seguirà la dimostrazione pratica dal titolo “Combattere da lontano: l’arco nel medioevo”, quindi una breve visita tematica alla collezione di reperti medievali del museo civico e alle 19:30 il concerto"Giochi di guerra, d’amore e di taverna alla corte aragonese" eseguito dal Gruppo vocale strumentale e danza antica “Ave Gratia Plena” in abito antico e con strumenti copia dell’epoca, con musiche e danze proprie della corte aragonese napoletana.

- Saranno 94 i partecipanti che tenteranno di conquistare l’ambito podio del Trofeo Vespistico del Matese, prova vespistica di regolarità a carattere storico-culturale ed a rilevanza internazionale che, il 21 e 22 luglio, andrà in scena snodandosi lungo un percorso di 255 km che collegherà tre diverse province (Caserta, Benevento e Campobasso) e due regioni (Campania e Molise).

- Il Coordinamento Nazionale dei Giovani delle Acli ha presentato il progetto “Riscoprire la pace: l’umanità e il dialogo come risorsa”. Su questo filone, il Circolo delle Acli di Villa Literno e delle Us-Acli ha ideato e programmato un progetto denominato: “Diamo un’opportunità alla pace”. Il primo evento tratterà la tematica della pace attraverso lo sport. Lo sport per sua natura è partecipazione, inclusione e cittadinanza, unisce gli individui e le comunità. Infatti il 22 luglio si svolgerà presso lo stadio Comunale di Villa Literno un quadrangolare di calcio ad 11 per la pace. Le squadre saranno così composte: Ingegneri Caserta, Scuola di commissariato dell'Esercito, Ordine Avvocati Napoli Nord, Squadra associazioni del territorio.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Luca Barbarossa, sagre, concerti e non solo nel casertano: gli eventi dal 20 al 23 luglio

CasertaNews è in caricamento